Caricamento...

Metoprololo

Definizione medica del termine Metoprololo

Ultimi cercati: Ciclo mestruale - Cromatina - èpato-lenticolare, degenerazione - LH - Piartrosi

Definizione di Metoprololo

Metoprololo

Farmaco antipertensivo betabloccante cardioselettivo: a bassi dosaggi, infatti, il metoprololo blocca i recettori beta-1 adrenergici (localizzati principalmente a livello del cuore), senza effetto clinico sui recettori beta-2 (bronchiali e vascolari); a dosaggi maggiori, questa selettività adrenolitica viene meno.
Il metoprololo ha controindicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso dei betabloccanti, con minor controindicazione relativa -ai dosaggi più bassi- nei pazienti asmatici o affetti da BPCO.
1.124     0

Altri termini medici

Antifórfora

Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa

Psittacosi

(o ornitosi), malattia infettiva provocata dal batterio Chlamydia psittaci, che infetta prevalentemente gli uccelli, i quali possono contagiare la specie...
Definizione completa

Tabagismo

Intossicazione cronica conseguente all’uso massiccio e prolungato di tabacco e assuefazione alla nicotina. La nicotina induce una doppia dipendenza, psicologica...
Definizione completa

Piressìa

Sinonimo di febbre....
Definizione completa

Plasmafèresi

Sostituzione del plasma sanguigno di un soggetto, quando esso contenga sostanze nocive, trasfondendo plasma di un donatore, ma lasciando del...
Definizione completa

Vulvovaginite

Infiammazione della vulva e della vagina, a decorso acuto o cronico. Tra le forme acute la più frequente è la...
Definizione completa

Retrazione Del Coàgulo, Tempo Di

Esame di laboratorio che consiste nel misurare il tempo necessario a ottenere la diminuzione di volume (retrazione) della rete di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti