Caricamento...

Chimogramma

Definizione medica del termine Chimogramma

Ultimi cercati: Archi bronchiali - Acqua distillata - Anemìe da carenza di vitamina B12 e folati - Cribrosa, fascia - Radicolare

Definizione di Chimogramma

Chimogramma

Registrazione dei cambiamenti di contorno delle pareti degli organi determinati dal movimento (per esempio, del cuore).
Lo strumento usato, il chimografo, si avvale di una particolare tecnica radiodiagnostica, ma attualmente è sostituito dalla roentgencinematografia (vedi radiodiagnostica).
907     0

Altri termini medici

Basocellulare

Uno degli strati che compongono l’epidermide....
Definizione completa

Presidio Mèdico Chirùrgico

Preparato, apparecchio, dispositivo che viene introdotto nel corpo umano o viene posto direttamente o indirettamente a contatto con esso a...
Definizione completa

Purine

Basi azotate (adenina e guanina) che insieme alle pirimidine concorrono alla formazione degli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa

Baffi

Annessi cutanei maschili costituiti da peli folti e ispidi disposti a corona sopra il labbro superiore....
Definizione completa

GIP

Sigla di peptide gastrointestinale (vedi ormoni gastrointestinali)....
Definizione completa

Radicali Liberi

Atomi o molecole prodotti nel corso di reazioni chimiche, che contengono uno o più elettroni spaiati, come il radicale metile...
Definizione completa

Terzana

Forma di malaria caratterizzata da accessi febbrili ogni 48 ore (cioè ogni terzo giorno), causata da Plasmodium vivax (terzana benigna)...
Definizione completa

Polpastrello

Rilievo carnoso presente sulla superficie ventrale di ciascuna delle falangi distali delle dita; è caratterizzato dalla presenza di creste cutanee...
Definizione completa

Calorìa

Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti