Radicali Liberi
Definizione medica del termine Radicali Liberi
Ultimi cercati: Psiconevrosi - Traccianti radioattivi, mètodo dei - Attacco epilèttico - Tracheomalacìa - Acetazolamide
Definizione di Radicali Liberi
Radicali Liberi
Atomi o molecole prodotti nel corso di reazioni chimiche, che contengono uno o più elettroni spaiati, come il radicale metile e il radicale superossido.
Producono lesioni alle membrane cellulari attraverso meccanismi di ossidazione dei costituenti lipidici.
Sono ritenuti responsabili dei processi di invecchiamento.
L’organismo è dotato di meccanismi di difesa contro i radicali liberi, come le vitamine A ed E, che agiscono come antiossidanti.
Il rischio maggiore di produzione di radicali liberi è quello legato al fumo di tabacco.
Producono lesioni alle membrane cellulari attraverso meccanismi di ossidazione dei costituenti lipidici.
Sono ritenuti responsabili dei processi di invecchiamento.
L’organismo è dotato di meccanismi di difesa contro i radicali liberi, come le vitamine A ed E, che agiscono come antiossidanti.
Il rischio maggiore di produzione di radicali liberi è quello legato al fumo di tabacco.
Altri termini medici
Magnetoterapia
Metodo terapeutico che utilizza gli effetti di campi magnetici, prodotti da corpi magnetici o derivanti da correnti elettriche, per agevolare...
Definizione completa
Ipospadìa
Malformazione congenita caratterizzata da un anomalo sbocco dell’uretra sulla faccia inferiore del pene, in una zona che va dal glande...
Definizione completa
Cancrocirrosi
Patologia costituita dall’associazione fra cirrosi epatica e cancro primitivo del fegato. È caratterizzata dalla presenza di granulazioni neoplastiche fini e...
Definizione completa
Parietaria
(Parietaria officinalis, famiglia Urticacee), erba perenne comune, chiamata popolarmente spaccapietre. Si usano in terapia le sommità, che contengono abbondante nitrato...
Definizione completa
Bronchiolite
Processo infiammatorio che interessa elettivamente i bronchioli, cioè le diramazioni distali più piccole dell’albero tracheobronchiale. Colpisce generalmente i neonati, i...
Definizione completa
Corpo Calloso
Lamina quadrilatera di sostanza bianca che unisce i due emisferi cerebrali, alla base della scissura interemisferica; le sue propaggini o...
Definizione completa
Disendocrinìa
Termine in disuso che indicava qualsiasi alterazione a carico delle ghiandole endocrine....
Definizione completa
Pallestesìa
Sensibilità profonda a localizzazione ossea, caratterizzata da particolari sensazioni quando venga appoggiato su un osso superficiale un diapason in vibrazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5189
giorni online
503333