Caricamento...

Emosiderosi

Definizione medica del termine Emosiderosi

Ultimi cercati: Allergologìa - Corpo vìtreo - Rettoclisi - Simpaticolìtici - Glutammina

Definizione di Emosiderosi

Emosiderosi

Accumulo di emosiderina nei tessuti, in forma localizzata o diffusa.
L’emosiderosi localizzata, che non si accompagna ad aumento del ferro totale corporeo, si può verificare intorno a ematomi oppure in zone con emorragie interstiziali croniche.
L’emosiderosi diffusa è la conseguenza di fenomeni necrotico-emorragici manifestatisi in fegato, pancreas, miocardio e ghiandole endocrine; l’emosiderosi renale invece si verifica nel corso di emoglobinuria, per riassorbimento tubulare di ferro ed emoglobina.
Nel corso di anemie emolitiche è poi comune il riscontro di emosiderosi sistemica a carico delle cellule addette alla fagocitosi, in modo particolare quelle appartenenti al sistema reticoloendoteliale.
L’emosiderosi è perlopiù asintomatica (vedi anche emocromatosi).
1.138     0

Altri termini medici

Borborigmo

Rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno...
Definizione completa

Corda Del Tìmpano

Ramo del nervo facciale con funzioni sensitiva e motoria che si anastomizza con il nervo linguale; innerva l’orecchio medio, la...
Definizione completa

Palatino

Osso corto, sito nella parte più interna dello scheletro della faccia; è formato da due porzioni laminari, una verticale e...
Definizione completa

Iporinìa

Malformazione congenita caratterizzata da deficiente sviluppo di una metà del naso o del naso intero....
Definizione completa

Allattamento

Indice:Allattamento materno e allattamento artificiale:primo tipo di alimentazione del bambino, a base di latte. L’alimentazione deve essere il più possibile...
Definizione completa

Tosse

Sintomo comune a molte patologie cardiorespiratorie, meccanismo riflesso di difesa, teso ad allontanare secrezioni e corpi estranei dall’albero tracheobronchiale, provocato...
Definizione completa

Lombarizzazione

Termine usato, soprattutto nella pratica radiologica, per indicare una anomalia della colonna vertebrale: a carico della XII vertebra dorsale (cioè...
Definizione completa

Oocito

Sinonimo di ovocito....
Definizione completa

Melatonina

Ormone secreto dall’epifisi secondo un ciclo circadiano (con il massimo di notte e il minimo di giorno), la cui produzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti