Rifampicina
Definizione medica del termine Rifampicina
Ultimi cercati: Ginecologìa - Down, sìndrome di - Polisierosite - Oncògeno - Cartilàgine
Definizione di Rifampicina
Rifampicina
Farmaco antibiotico battericida con ampio spettro d’azione.
La rifampicina è impiegata soprattutto come antitubercolare, ma anche nella terapia della meningite, nella leishmaniosi cutanea, nelle infezioni delle vie biliari.
Può provocare colorazione rosso-arancio delle urine, delle feci, della saliva, del sudore e delle lacrime (durante la terapia è consigliabile non usare lenti a contatto morbide, che potrebbero colorarsi).
Deve essere assunta regolarmente alle dosi prescritte, non in modo discontinuo.
Per evitare gli effetti collaterali, che sono rappresentati a volte da una sintomatologia simil-influenzale ma anche non raramente da un aumento degli enzimi epatici e ittero, non deve essere associata ad altri farmaci epatotossici.
L’assunzione contemporanea di acido aminosalicilico ne inibisce l’assorbimento.
La rifampicina è impiegata soprattutto come antitubercolare, ma anche nella terapia della meningite, nella leishmaniosi cutanea, nelle infezioni delle vie biliari.
Può provocare colorazione rosso-arancio delle urine, delle feci, della saliva, del sudore e delle lacrime (durante la terapia è consigliabile non usare lenti a contatto morbide, che potrebbero colorarsi).
Deve essere assunta regolarmente alle dosi prescritte, non in modo discontinuo.
Per evitare gli effetti collaterali, che sono rappresentati a volte da una sintomatologia simil-influenzale ma anche non raramente da un aumento degli enzimi epatici e ittero, non deve essere associata ad altri farmaci epatotossici.
L’assunzione contemporanea di acido aminosalicilico ne inibisce l’assorbimento.
Altri termini medici
Campylobacter
(o Helicobacter) genere di batteri a forma di uncino, comprendente due specie (Campylobacter jejuni e Campylobacter fetus) responsabili di un’infezione...
Definizione completa
Peeling
Procedimento terapeutico usato in dermatologia per ottenere, attraverso una rigenerazione della pelle, l’eliminazione di piccole cicatrici di acne e varicella...
Definizione completa
Digestione
Indice:Il processo digestivo.La digestione nella bocca e nello stomaco.La digestione intestinale.l’insieme delle trasformazioni fisico-chimiche che gli alimenti...
Definizione completa
Bifocale
Si dice di un sistema ottico caratterizzato da due differenti distanze focali; in particolare, di lente per occhiali divisa in...
Definizione completa
Extrapiramidale, Sistema
Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa
Boldo
(Peumus boldus, famiglia Monimiacee), pianta arborea sempreverde, originaria delle Ande. Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una...
Definizione completa
Autòlogo
Che proviene dallo stesso organismo; solitamente riferito a trapianti di tessuti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362