Caricamento...

Discrasìa

Definizione medica del termine Discrasìa

Ultimi cercati: Angiopatia - Sottocorticale - Artrodìa - Displasìa - Emostàtico

Definizione di Discrasìa

Discrasìa

Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici.
Le discrasìe plasmacellulari e quelle linfoplasmocitoidi (vedi mieloma; Waldenström, macroglobulinemia di; amiloidosi) sono forme morbose legate alla proliferazione di plasmacellule e cellule linfoplasmocitoidi, con incontrollata produzione di immunoglobuline e altre proteine.
608     0

Altri termini medici

Precòrdio

(o regione precordiale), regione della porzione centrale del torace, dietro allo sterno, che corrisponde all’area cardiaca....
Definizione completa

Miodistrofìa

Sinonimo di distrofia muscolare....
Definizione completa

Kwashiorkor

Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa

Ialuronidasi

Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa

Ileopùbica, Incisura

Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
Definizione completa

Lombàggine

Sinonimo di lombalgia....
Definizione completa

Diagnòstica

Insieme delle discipline e degli strumenti di indagine che, unitamente alla raccolta dell’anamnesi e all’esame obbiettivo, permettono al medico di...
Definizione completa

Stenosi Della Polmonare

Restringimento patologico dell’apertura tra l’arteria polmonare e il ventricolo destro del cuore. Quasi sempre congenita, ostacola il passaggio del sangue...
Definizione completa

Enterotossina

Termine che indica genericamente una tossina prodotta nell’intestino, più spesso una tossina prodotta da alcuni ceppi di stafilococco, che è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5688

giorni online

551736

utenti