Discrasìa
Definizione medica del termine Discrasìa
Ultimi cercati: Tonsilla - Giordano, segno di - Termografìa - Ileopùbica, incisura - Selegina
Definizione di Discrasìa
Discrasìa
Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici.
Le discrasìe plasmacellulari e quelle linfoplasmocitoidi (vedi mieloma; Waldenström, macroglobulinemia di; amiloidosi) sono forme morbose legate alla proliferazione di plasmacellule e cellule linfoplasmocitoidi, con incontrollata produzione di immunoglobuline e altre proteine.
Le discrasìe plasmacellulari e quelle linfoplasmocitoidi (vedi mieloma; Waldenström, macroglobulinemia di; amiloidosi) sono forme morbose legate alla proliferazione di plasmacellule e cellule linfoplasmocitoidi, con incontrollata produzione di immunoglobuline e altre proteine.
Altri termini medici
Virilizzazione
Modificazione di caratteristiche somatiche in senso maschile in un soggetto di sesso femminile. In particolare si può verificare un aumento...
Definizione completa
Immunità
Condizione grazie alla quale l’organismo umano è in grado di combattere gli agenti infettivi (virus, batteri, funghi, protozoi). L’immunità comprende...
Definizione completa
Cianògene, Cardiopatie
Malformazioni cardiache nelle quali si ha un abnorme passaggio diretto di sangue dal settore destro della circolazione a quello sinistro...
Definizione completa
Isterosalpingectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si asportano il corpo dell’utero e le salpingi. Trova indicazione nei tumori dell’utero e nelle...
Definizione completa
Glòttide
Segmento mediano della laringe, che comunica con il retrobocca, e in cui sono contenute le corde vocali. La glòttide appare...
Definizione completa
Anchiloblèfaron
Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa
Iodismo
Condizione tossica conseguente a cure troppo intense a base di iodio. La forma leggera si manifesta con alterazioni infiammatorie delle...
Definizione completa
Guttaperca
Gomma naturale impiegata in odontoiatria per otturazioni provvisorie e per calchi delle arcate dentarie. Si ottiene per coagulazione del latice...
Definizione completa
Mesogastrio
Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5275
giorni online
511675