Coroidite
Definizione medica del termine Coroidite
Ultimi cercati: Stapede - Strappo muscolare - Endoarteriectomia - Psicoterapia sistemica - Isoagglutinine
Definizione di Coroidite
Coroidite
Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore.
Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi della percezione dei colori e della forma e delle dimensioni degli oggetti, metamorfopsie, macropsie e micropsie.
Dal punto di vista clinico si distinguono una coroidite a focolaio, una coroidite disseminata (con numerosi focolai) e una coroidite diffusa (non in focolai, ma distribuita uniformemente a tutta la coroide).
La terapia è locale, con midriatici, antidolorifici e antinfiammatori; generale, con antibiotici e cortisonici.
Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi della percezione dei colori e della forma e delle dimensioni degli oggetti, metamorfopsie, macropsie e micropsie.
Dal punto di vista clinico si distinguono una coroidite a focolaio, una coroidite disseminata (con numerosi focolai) e una coroidite diffusa (non in focolai, ma distribuita uniformemente a tutta la coroide).
La terapia è locale, con midriatici, antidolorifici e antinfiammatori; generale, con antibiotici e cortisonici.
Altri termini medici
Nicturia
Necessità di urinare più volte durante il riposo notturno. Nell’insufficienza cardiaca si ha riduzione dell’eliminazione delle urine durante il giorno...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Antipsicòtici
Farmaci utilizzati nella terapia delle psicosi; sinonimo di neurolettici e tranquillanti maggiori (vedi fenotiazinici e butirrofenoni)....
Definizione completa
Onicofagìa
Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie. È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di...
Definizione completa
Melanodermìa
Aumento diffuso della pigmentazione cutanea; può riscontrarsi in alcune dermatosi, disendocrinie (per esempio, morbo di Addison), malattie infettive, intossicazioni da...
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Iniezione Intrarticolare
Iniezione di anestetici locali, cortisonici o antinfiammatori in un’articolazione, in caso di affezioni infiammatorie articolari....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
