Caricamento...

Coroidite

Definizione medica del termine Coroidite

Ultimi cercati: Polpaccio - Contumacia - Modìolo - Fattori di rischio - Coma mixedematoso

Definizione di Coroidite

Coroidite

Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore.
Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi della percezione dei colori e della forma e delle dimensioni degli oggetti, metamorfopsie, macropsie e micropsie.
Dal punto di vista clinico si distinguono una coroidite a focolaio, una coroidite disseminata (con numerosi focolai) e una coroidite diffusa (non in focolai, ma distribuita uniformemente a tutta la coroide).
La terapia è locale, con midriatici, antidolorifici e antinfiammatori; generale, con antibiotici e cortisonici.
985     0

Altri termini medici

Pròtesi

Dispositivo usato per sostituire almeno parzialmente una porzione del corpo umano che non sia più in grado di operare correttamente...
Definizione completa

Organoterapìa

Pratica terapeutica, appartenente alle cosiddette terapie naturali, che utilizza estratti ghiandolari e tessuti omologhi, diluiti e dinamizzati come i rimedi...
Definizione completa

Appendice

Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso. L’appendice...
Definizione completa

Brachialgìa

Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa

Cervelletto

Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa

Ombelicale, Estroflessione

Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa

Disturbo Bipolare I

Nella classificazione DSM-IV definisce un paziente affetto da episodi maniacali conclamati, con turbe psichiche evidenti, in grado di provocare disagio...
Definizione completa

Dosaggi Ormonali

Determinazione della quantità di ormoni nel sangue o nelle urine per la valutazione della funzionalità di una o più ghiandole...
Definizione completa

Emofilìa A

La forma più nota di emofilia; risulta legata a un difetto di sintesi del fattore VIII (in particolare della sua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti