Caricamento...

Neurodermite

Definizione medica del termine Neurodermite

Ultimi cercati: Muscolocutànei, nervi - Ovogonio - Antiaggreganti piastrìnici - Avulsione dentaria - Bronchiectasìa

Definizione di Neurodermite

Neurodermite

Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria), sia con lesioni banali (papule pruriginose, forme eczematose).
Attualmente, questo termine viene usato come sinonimo di lichenificazione.
781     0

Altri termini medici

Fascia

Sinonimo di benda....
Definizione completa

Embrione

Organismo pluricellulare derivato dall’unione di gameti differenziati, maschili e femminili. In particolare, in medicina, l’embrione è il prodotto del concepimento...
Definizione completa

Linfoghiàndola

Sinonimo di linfonodo....
Definizione completa

Glucagonoma

Tumore raro, solitario, il cui volume può occupare la maggior parte del corpo e della coda del pancreas e che...
Definizione completa

Emisfero Cerebrale

Ciascuna delle due formazioni simmetriche di sostanza nervosa, tra loro separate dalla scissura sagittale, ma unite alla base dal corpo...
Definizione completa

Germe

Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa

Addensanti

Additivi alimentari che danno consistenza al prodotto cui vengono aggiunti....
Definizione completa

Vernice Caseosa

Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto...
Definizione completa

Neve Carbònica

Indice:denominazione dell’anidride carbonica allo stato solido. La sua bassa temperatura (–78.5 °C) viene sfruttata in medicina per causticazioni superficiali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti