Caricamento...

Paracetamolo

Definizione medica del termine Paracetamolo

Ultimi cercati: Neoplasia cervicale intraepiteliale (CIN) - Radiopaco - ìleo dinàmico - Antivaricella, vaccinazione - Coagulanti

Definizione di Paracetamolo

Paracetamolo

Farmaco con azione analgesica e antipiretica, ma non antinfiammatoria.
Ha azione simile all’acido acetilsalicilico ed è impiegabile anche quando quello è controindicato (per esempio in concomitanza di terapie anticoagulanti, in presenza di ulcere intestinali o di gotta).
A dosaggi terapeutici è praticamente privo di effetti collaterali, che compaiono però a dosaggi elevati determinando, in caso di intossicazione, quadri patologici a carico del fegato anche gravi.
In associazione con la codeina il paracetamolo viene distribuito come farmaco analgesico indicato per i dolori di intensità severa.
L'intossicazione da sovradosaggio di paracetamolo si può curare con l'acetilcisteina.
1.088     0

Altri termini medici

Urgenza

Vedi emergenza....
Definizione completa

Diluizione Omeopàtica

Espressione che indica la concentrazione del rimedio omeopatico. Il materiale di base (tintura madre, prodotto chimico ecc.) viene diluito...
Definizione completa

Salpinge Uterina

(o tromba o tuba di Falloppio), ciascuno dei due canali dalla forma simile a tromba che mettono in collegamento le...
Definizione completa

ABPM

Sigla di Ambulatory Blood Pressure Monitoring, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa. Consiste nella misurazione automatica della pressione da parte di...
Definizione completa

Enteròbius Vermicularis

(o ossiuro), verme nematode, lungo 5-10 mm (verme a spillo); provoca l’ossiuriasi....
Definizione completa

Oogènesi

(o ovogenesi), processo che porta alla formazione del gamete femminile, cioè della cellula uovo. I gameti sono caratterizzati da un...
Definizione completa

Genitourinario

Si dice di ciò che si riferisce contemporaneamente all’apparato genitale e all’apparato nefrourinario: per esempio, i disinfettanti del tratto genitourinario...
Definizione completa

Elettroencefaloaudiometrìa

(EEA), tecnica diagnostica con cui si studiano le modificazioni dell’attività elettrica della corteccia cerebrale provocate da uno stimolo acustico. Permette...
Definizione completa

Equinismo

Sinonimo di piede equino....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti