Caricamento...

Paracetamolo

Definizione medica del termine Paracetamolo

Ultimi cercati: Circonvoluzioni cerebrali - Amminoacidi - Paracoccidiomicosi - Cefoperazone - Itterizia

Definizione di Paracetamolo

Paracetamolo

Farmaco con azione analgesica e antipiretica, ma non antinfiammatoria.
Ha azione simile all’acido acetilsalicilico ed è impiegabile anche quando quello è controindicato (per esempio in concomitanza di terapie anticoagulanti, in presenza di ulcere intestinali o di gotta).
A dosaggi terapeutici è praticamente privo di effetti collaterali, che compaiono però a dosaggi elevati determinando, in caso di intossicazione, quadri patologici a carico del fegato anche gravi.
In associazione con la codeina il paracetamolo viene distribuito come farmaco analgesico indicato per i dolori di intensità severa.
L'intossicazione da sovradosaggio di paracetamolo si può curare con l'acetilcisteina.
1.075     0

Altri termini medici

Coloboma

Alterazione congenita dell’occhio che risulta privo di sue parti. Solitamente il coloboma è bilaterale e interessa: palpebre; coroide o retina...
Definizione completa

Onanismo

Termine generalmente usato come sinonimo di masturbazione....
Definizione completa

Metencèfalo

Vescicola dell’encefalo che deriva dallo sdoppiamento del rombencefalo nell’embrione; nell’adulto costituisce dorsalmente il cervelletto e ventralmente il ponte di Varolio...
Definizione completa

Mannitolo

Vedi mannite....
Definizione completa

Xenoftalmìa

Infiammazione dell’occhio, causata dalla presenza di un corpo estraneo....
Definizione completa

èpato-renale, Sìndrome

Insufficienza renale acuta funzionale che può insorgere come complicazione di una grave insufficienza epatica. Si riscontra di solito nell’epatite fulminante...
Definizione completa

Ascella

(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è...
Definizione completa

Captopril

Farmaco antipertensivo capostipite degli inibitori del sistema renina-angiotensina (ACE-inibitori). Può causare febbre, ipotensione, alterazione del gusto, eruzioni cutanee. La somministrazione...
Definizione completa

Pterigo-mascellare, Regione

Regione delimitata dalla branca montante della mandibola, dalla faringe, dalla grande ala dello sfenoide e dall’apofisi pterigoidea dello stesso osso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti