Bastoncelli Retìnici
Definizione medica del termine Bastoncelli Retìnici
Ultimi cercati: Eupnèa - Longitipo - Infantili, malattìe - Melancolìa - Precordialgìa
Definizione di Bastoncelli Retìnici
Bastoncelli Retìnici
Elementi sensoriali della retina, di forma allungata, presenti in numero maggiore alla periferia della retina e deputati soprattutto alla visione crepuscolare o notturna.
Contengono un pigmento, la rodopsina o porpora visiva, che si modifica in presenza di uno stimolo luminoso, permettendo ai bastoncelli retìnici di trasformare l’energia luminosa in impulso nervoso.
Contengono un pigmento, la rodopsina o porpora visiva, che si modifica in presenza di uno stimolo luminoso, permettendo ai bastoncelli retìnici di trasformare l’energia luminosa in impulso nervoso.
Altri termini medici
Prolasso Uterino
Abbassamento dell’utero rispetto alla sua posizione normale. A seconda dell’entità dell’abbassamento si distingue il prolasso uterino di 1° grado, quando...
Definizione completa
Cuneiforme
Nome di tre piccole ossa del tarso, dovuto alla loro forma a cuneo. Sono situate tra lo scafoide e il...
Definizione completa
Cùspidi Valvolari
Lembi appuntiti delle valvole atrioventricolari del cuore....
Definizione completa
Nevrosi
(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa
Inoculazione
Introduzione nell’organismo, mediante iniezione, incisione o scarificazione, di un vaccino o di un farmaco a scopo preventivo o terapeutico, oppure...
Definizione completa
Organi Di Senso
I cinque organi percettivi che ci permettono di prendere contatto con l’ambiente esterno: vista, udito, olfatto, tatto e gusto....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5751
giorni online
557847