Caricamento...

Presentazione Del Feto

Definizione medica del termine Presentazione Del Feto

Ultimi cercati: Neurofibroma - PPD - Ipossiemìa - Pachidermìa laringea - Pilosebàceo, apparato

Definizione di Presentazione Del Feto

Presentazione Del Feto

Modo di presentarsi del feto al momento del parto.
Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre tipi di presentazione del feto: cefalica, che è la più frequente (95%), quando il feto avanza di testa; podalica (4%), quando avanza con le natiche; di spalla (1%), se presenta per prima una spalla.
Mentre nel caso della presentazione del feto cefalica e di quella podalica il parto può avvenire di norma per via vaginale, nel caso della presentazione del feto di spalla è necessario ricorrere al taglio cesareo per l’estrazione del feto.
934     0

Altri termini medici

Postite

Infiammazione del prepuzio dovuta a cause infettive o traumatiche. Si manifesta con eritema, tumefazione, dolore ed eventuale interessamento delle linfoghiandole...
Definizione completa

Destrocardìa

Anomalia congenita per cui il cuore è posto nell’emitorace destro anziché in quello sinistro. La destrocardìa può essere una condizione...
Definizione completa

Anticorpi

Proteine presenti nel sangue, appartenenti al gruppo delle gammaglobuline. Gli anticorpi sono prodotti e liberati nel sangue dai linfociti B...
Definizione completa

Pletismografìa

Tecnica diagnostica che permette di registrare graficamente le variazioni di volume di un organo o di una parte del corpo...
Definizione completa

Lamivudina

Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene...
Definizione completa

Vagotomìa

Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto...
Definizione completa

Opoterapìa

Pratica terapeutica, appartenente alle cosiddette terapie naturali, che utilizza principi attivi estratti da tessuti (polmonare, cardiaco, osseo, cerebrale) e ghiandole...
Definizione completa

Ràntolo

Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido...
Definizione completa

Cheratometrìa

Esame per la misurazione dei diametri della cornea nell’occhio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti