Presentazione Del Feto
Definizione medica del termine Presentazione Del Feto
Ultimi cercati: Macrognazìa - Batteri - Cistocele - Retrobocca - Adiponecrosi
Definizione di Presentazione Del Feto
Presentazione Del Feto
Modo di presentarsi del feto al momento del parto.
Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre tipi di presentazione del feto: cefalica, che è la più frequente (95%), quando il feto avanza di testa; podalica (4%), quando avanza con le natiche; di spalla (1%), se presenta per prima una spalla.
Mentre nel caso della presentazione del feto cefalica e di quella podalica il parto può avvenire di norma per via vaginale, nel caso della presentazione del feto di spalla è necessario ricorrere al taglio cesareo per l’estrazione del feto.
Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre tipi di presentazione del feto: cefalica, che è la più frequente (95%), quando il feto avanza di testa; podalica (4%), quando avanza con le natiche; di spalla (1%), se presenta per prima una spalla.
Mentre nel caso della presentazione del feto cefalica e di quella podalica il parto può avvenire di norma per via vaginale, nel caso della presentazione del feto di spalla è necessario ricorrere al taglio cesareo per l’estrazione del feto.
Altri termini medici
Fenilbutazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa
Emisfero Cerebrale
Ciascuna delle due formazioni simmetriche di sostanza nervosa, tra loro separate dalla scissura sagittale, ma unite alla base dal corpo...
Definizione completa
Timpanoplàstica
Intervento chirurgico per ristabilire, totalmente o parzialmente, la motilità della catena degli ossicini e della membrana timpanica....
Definizione completa
Fecaloma
Ammasso di feci indurite che si forma nel retto e nel colon sigmoideo, specie in persone anziane o costrette a...
Definizione completa
Mucosite
Sindrome infiammatoria delle mucose che, per particolare virulenza dell’agente patogeno, tende a generalizzarsi con interessamento di apparati od organi e...
Definizione completa
Cartina
Forma farmaceutica consistente nella dose unitaria di un farmaco in polvere, racchiusa in un involucro di carta; preparata dal farmacista...
Definizione completa
Laringotomìa
Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali. Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause...
Definizione completa
Oròptero
Insieme dei punti dello spazio la cui immagine si forma su punti retinici corrispondenti, rappresentati su una linea curva; i...
Definizione completa
Policìstica, Malattìa
O policistosi, malattia congenita caratterizzata dalla presenza di anomalie cistiche in organi come polmoni, fegato, pancreas, cervello, e più spesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
