Presentazione Del Feto
Definizione medica del termine Presentazione Del Feto
Ultimi cercati: Trapianto - Tritanopìa - Anemìa aplàstica - Caràtteri sessuali - Espiratori, mùscoli
Definizione di Presentazione Del Feto
Presentazione Del Feto
Modo di presentarsi del feto al momento del parto.
Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre tipi di presentazione del feto: cefalica, che è la più frequente (95%), quando il feto avanza di testa; podalica (4%), quando avanza con le natiche; di spalla (1%), se presenta per prima una spalla.
Mentre nel caso della presentazione del feto cefalica e di quella podalica il parto può avvenire di norma per via vaginale, nel caso della presentazione del feto di spalla è necessario ricorrere al taglio cesareo per l’estrazione del feto.
Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre tipi di presentazione del feto: cefalica, che è la più frequente (95%), quando il feto avanza di testa; podalica (4%), quando avanza con le natiche; di spalla (1%), se presenta per prima una spalla.
Mentre nel caso della presentazione del feto cefalica e di quella podalica il parto può avvenire di norma per via vaginale, nel caso della presentazione del feto di spalla è necessario ricorrere al taglio cesareo per l’estrazione del feto.
Altri termini medici
Acetilcoenzima A
(o acetilcoA), composto formato dall’unione di una molecola di acido acetico con una del coenzima A. L’acetilcoenzima A rappresenta la...
Definizione completa
Liquirizia
(Glycyrrhiza glabra, famiglia Papilionacee), arbusto comune nell’Italia meridionale, in Sicilia e in Sardegna, di cui si usano le radici e...
Definizione completa
Cheratocono
Deformazione progressiva della curvatura della cornea, che assume una forma a cono. Colpisce nell’adolescenza e comporta diminuzione dell’acuità visiva, astigmatismo...
Definizione completa
Semicircolari, Canali
Le tre formazioni tubulari dell’orecchio interno orientate secondo le differenti direzioni spaziali; si trovano all’interno del labirinto osseo e sono...
Definizione completa
Poliovirus Hòminis
(famiglia Picornaviridae, gen. Enterovirus), virus a RNA; provoca la poliomielite....
Definizione completa
Esantema
Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie). A seconda della malattia...
Definizione completa
Poliposi Nasale
Presenza di polipi sulla mucosa nasale. Di frequente riscontro è la poliposi nasale in corso di rinite allergica, che prende...
Definizione completa
Aurìcola
Sorta di diverticolo cavo situato all’estremità laterale di ciascun atrio del cuore....
Definizione completa
Idropneumotorace
Presenza contemporanea di aria (pneumotorace) e versamento trasudatizio (idrotorace) nel cavo pleurico. Diversamente dall’idrotorace, il liquido si dispone secondo una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
