Crasso
Definizione medica del termine Crasso
Ultimi cercati: Cistoplàstica - Malattìa - Ipovitaminosi - Sottocutàneo, tessuto - Premestruale, sìndrome
Definizione di Crasso
Crasso
Parte terminale dell’intestino, dalla valvola ileocecale all’ano, lungo in tutto circa 150 cm e suddivisibile in: cieco; colon ascendente, trasverso, discendente; sigma e retto.
Il crasso è composto da quattro tuniche, analoghe a quelle del tenue, fatta eccezione per l’assenza di villi nello strato più interno, o mucoso, mentre è assai ricco di orifizi di sbocco di ghiandole.
Il crasso è composto da quattro tuniche, analoghe a quelle del tenue, fatta eccezione per l’assenza di villi nello strato più interno, o mucoso, mentre è assai ricco di orifizi di sbocco di ghiandole.
Altri termini medici
Zigomàtica, Arcata
(o ponte), arco osseo costituito dalla porzione postero-inferiore dell’osso zigomatico e dal processo zigomatico....
Definizione completa
Prevenzione
(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa
Psittacosi
(o ornitosi), malattia infettiva provocata dal batterio Chlamydia psittaci, che infetta prevalentemente gli uccelli, i quali possono contagiare la specie...
Definizione completa
Ontogènesi
L’insieme dei fenomeni che portano allo sviluppo dell’embrione di un organismo, dalla cellula uovo fino all’individuo adulto....
Definizione completa
Tossicologìa
Disciplina che si occupa dello studio delle sostanze tossiche, in grado di produrre modificazioni biochimiche patologiche se introdotte nell’organismo. La...
Definizione completa
Escrezione
Eliminazione di sostanze superflue o di prodotti del catabolismo cellulare, che avviene attraverso gli emuntori. Il termine indica anche l’emissione...
Definizione completa
Pulsione
Termine usato da Freud nella psicoanalisi per indicare la spinta a soddisfare i processi primari (sessualità, aggressività) provenienti dall’inconscio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
