Caricamento...

Crasso

Definizione medica del termine Crasso

Ultimi cercati: Econazolo - Linfoproliferative, malattìe - Acròmion - Alcol etìlico - Bozza

Definizione di Crasso

Crasso

Parte terminale dell’intestino, dalla valvola ileocecale all’ano, lungo in tutto circa 150 cm e suddivisibile in: cieco; colon ascendente, trasverso, discendente; sigma e retto.
Il crasso è composto da quattro tuniche, analoghe a quelle del tenue, fatta eccezione per l’assenza di villi nello strato più interno, o mucoso, mentre è assai ricco di orifizi di sbocco di ghiandole.
1.016     0

Altri termini medici

Campimetrìa

Misurazione del campo visivo....
Definizione completa

Proencèfalo

(o prosencefalo), parte dell’encefalo dell’embrione che deriva dalla prima (o anteriore) delle tre vescicole cerebrali e che dà origine a...
Definizione completa

Deidrogenasi

Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno...
Definizione completa

Disopiramide

Farmaco antiaritmico con azione simile alla chinidina. È ben tollerato e viene impiegato nelle terapie di mantenimento. Può dare disturbi...
Definizione completa

Capello

Pelo che si sviluppa sul cuoio capelluto. Il capello si rinnova continuamente secondo tre fasi: la prima, di crescita, dura...
Definizione completa

Interscapolare, Regione

Parte del dorso posta tra le due scapole....
Definizione completa

Cateterismo Tubàrico

Intervento per ristabilire nell’orecchio la pervietà della tuba (o tromba) di Eustachio, dilatando la tuba stessa e consentendo l’aerazione del...
Definizione completa

Sodiemìa

Presenza di sodio nel sangue. Quando è in eccesso, rispetto ai valori fisiologici, si determina ipersodiemia; quando è in difetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti