Timo
Definizione medica del termine Timo
Ultimi cercati: Ansa - Disarticolazione - ùtero-ovàrico, pedùncolo - Nalidìssico, àcido - Ascella
Definizione di Timo
Timo
(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono flavonoidi, tannini, triterpeni e soprattutto un olio essenziale, ricco di timolo e carvacrolo.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
Altri termini medici
Indurente
Prodotto cosmetico liquido che si spalma sulle unghie per renderle più dure e più resistenti....
Definizione completa
Ecografìa
(o ecotomografia), tecnica diagnostica basata sull’impiego di ultrasuoni. Con una sonda appoggiata sulla pelle si invia un fascio di ultrasuoni...
Definizione completa
Amiloride
Farmaco diuretico usato nella terapia dello scompenso cardiaco con edema, dell’ipertensione, dell’iperaldosteronismo, della cirrosi epatica. Generalmente associato con altri diuretici...
Definizione completa
Insulino-resistenza
Situazione clinica caratterizzata dalla necessità di quantità di insulina superiori alla norma, per mantenere la glicemia entro livelli normali. Generalmente...
Definizione completa
Ereditarietà
Fenomeno biologico per cui gli organismi viventi possono trasmettere i caratteri specifici da una generazione all’altra (vedi ereditarietà e corredo...
Definizione completa
Acondroplasìa
Malattia ereditaria che consiste in un difetto di accrescimento delle ossa e delle cartilagini di accrescimento; causa nanismo con arti...
Definizione completa
Dinamizzazione
Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa
Pèlvica, Cintura
Parte dello scheletro formata dalle ossa iliache e dal tratto sacrale della colonna vertebrale; costituisce l’impalcatura ossea della pelvi, che...
Definizione completa
Fibrati
Farmaci ipolipemizzanti, agiscono aumentando l’attività dell’enzima lipoproteinlipasi con conseguente riduzione dei trigliceridi. Da evitare in caso di patologie epatiche, favoriscono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5194
giorni online
503818