Caricamento...

Timo

Definizione medica del termine Timo

Ultimi cercati: Brachiocefàlico - Salmonella typhi - Testa e collo, tumori di - Pèlvica, fascia - Quadrato, osso

Definizione di Timo

Timo

(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono flavonoidi, tannini, triterpeni e soprattutto un olio essenziale, ricco di timolo e carvacrolo.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
1.018     0

Altri termini medici

Santoreggia

(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia...
Definizione completa

Embolìa

Presenza nel torrente circolatorio di emboli (vedi embolo)....
Definizione completa

Ureteroidronefrosi

Condizione patologica in cui l’idronefrosi (ossia l’accumulo di urina nel rene, che si trasforma in una sacca piena di liquido)...
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

Eugenetica

Un tempo disciplina della genetica finalizzata al miglioramento genetico della popolazione umana è oggi soprattutto concentrata sulla prevenzione delle malattie...
Definizione completa

Nitroglicerina

Farmaco vasodilatatore appartenente, come gli altri nitriti e nitrati, al gruppo dei nitroderivati. Somministrata per via endovenosa o sublinguale (capsule...
Definizione completa

Ernia

Fuoriuscita di un viscere o di una sua parte dalla cavità naturale che in condizioni normali lo contiene. Si distinguono...
Definizione completa

Feto

Il prodotto del concepimento, a partire dalla nona settimana di gravidanza fino al momento del parto (nelle prime due settimane...
Definizione completa

Ritenzione

In generale, accumulo di sostanze solide, liquide o gassose in organi, apparati, tessuti ecc. dove sono contenute normalmente....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti