Timo
Definizione medica del termine Timo
Ultimi cercati: Antàlgica, terapìa - Ascesso polmonare - Sfìgmico - Micrognatismo - Sapròfita
Definizione di Timo
Timo
(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono flavonoidi, tannini, triterpeni e soprattutto un olio essenziale, ricco di timolo e carvacrolo.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
Altri termini medici
Vasopressina
(o adiuretina, o ormone antidiuretico, o ADH), ormone secreto dal sistema ipotalamo-neuroipofisi. La principale azione della vasopressina è quella di...
Definizione completa
Elettroforesi
Tecnica di laboratorio che consiste nel sottoporre componenti di una miscela all’azione di un campo elettrico, in modo che essi...
Definizione completa
Andrologìa
Disciplina medica specialistica che si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato riproduttivo maschile. Rientrano nel suo ambito i problemi...
Definizione completa
Lenticono
Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e...
Definizione completa
Sigmoidoscopia
Esame endoscopico per lo studio del sigma-retto, l’ultimo tratto del colon....
Definizione completa
Ipoventilazione
Diminuzione del ricambio d’aria negli alveoli polmonari alla quale conseguono ipossiemia, ipercapnia e, nei casi più gravi, acidosi respiratoria. L’ipoventilazione...
Definizione completa
Epidermolisi Bollosa
Affezione cutanea a trasmissione ereditaria, caratterizzata da una spiccata fragilità della cute. Secondo gli studi, non si tratterebbe di un'unica...
Definizione completa
Coxsackie Virus
Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa
Ergoterapìa
Forma di rieducazione psicomotoria basata sull’esecuzione di un’attività finalizzata allo scopo di ripristinare la funzionalità dell’organismo. Viene anche chiamata terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
