Timo
Definizione medica del termine Timo
Ultimi cercati: Trematodi - Angioma - Ateromasìa - Pomfo - Radionuclide
Definizione di Timo
Timo
(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono flavonoidi, tannini, triterpeni e soprattutto un olio essenziale, ricco di timolo e carvacrolo.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
È un ottimo antisettico, antispasmodico ed espettorante, colagogo e depurativo.
Si usano l’infuso o l’olio essenziale nelle malattie da raffreddamento come tossi, bronchiti, catarri bronchiali, influenza e mal di gola.
È un ottimo attivatore delle difese naturali.
Altri termini medici
Semilunare, Ganglio
(o ganglio di Gasser), rigonfiamento, in cui convergono le tre radici sensitive del nervo trigemino, localizzato in un incavo endocranico...
Definizione completa
Patognomònico
Si dice di sintomo o segno caratteristico proprio di una malattia....
Definizione completa
Gaisböck, Sìndrome Di
(o policitemia relativa, detta anche eritrocitosi spuria o da stress), malattia che colpisce in genere gli uomini sedentari e forti...
Definizione completa
Ortòttica
Tecnica ausiliaria dell’ottica che misura e cura le alterazioni oculomotorie e i disturbi della visione binoculare. L’ortòttica ha lo scopo...
Definizione completa
Adenina
Base azotata di tipo purinico (vedi purina), che costituisce un componente importante di un gran numero di coenzimi e sostanze...
Definizione completa
Lombari, Vèrtebre
Le cinque vertebre che costituiscono il tratto lombare della colonna vertebrale....
Definizione completa
Fenilchetonuria
(o oligofrenia fenilpiruvica), oggi più precisamente indicata come iperfenilalaninemia di tipo I, è una malattia metabolica ereditaria (vedi iperfenilalaninemie) dovuta...
Definizione completa
Diartrosi
Articolazione mobile, in cui le ossa si mettono in rapporto mediante superfici articolari rivestite da cartilagine, circondate da un manicotto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
