Pentamidina
Definizione medica del termine Pentamidina
Ultimi cercati: PAS - Mitosi - Pneumoconiosi - Purganti - Otalgìa
Definizione di Pentamidina
Pentamidina
Farmaco chemioterapico antiprotozoario impiegato nelle infezioni gravi, per esempio da tripanosomiasi africana e da leishmaniosi viscerali, che non rispondono ad altri chemioterapici.
In alternativa all’associazione trimetoprim-sulfametossazolo, la pentamidina è inoltre il farmaco di scelta per il trattamento e la profilassi della polmonite da Pneumocystis carinii, l’infezione opportunista più comune nei pazienti affetti da AIDS.
Può dare ipoglicemia e ipotensione.
Per evitare dolori locali e ascessi, viene preferibilmente somministrata per via endovenosa, lentamente e sotto stretto controllo medico.
In alternativa all’associazione trimetoprim-sulfametossazolo, la pentamidina è inoltre il farmaco di scelta per il trattamento e la profilassi della polmonite da Pneumocystis carinii, l’infezione opportunista più comune nei pazienti affetti da AIDS.
Può dare ipoglicemia e ipotensione.
Per evitare dolori locali e ascessi, viene preferibilmente somministrata per via endovenosa, lentamente e sotto stretto controllo medico.
Altri termini medici
Anca
Regione del corpo che comprende le parti superiore e postero-laterale della radice dell’arto inferiore, e corrisponde a un’impalcatura scheletrica, composta...
Definizione completa
LSD
Sigla di Lysergsaüre Diethylamid (dietilamide dell’acido lisergico, una sostanza presente nella segale cornuta), composto appartenente alla categoria degli psicodislettici o...
Definizione completa
Antibattèrici
Farmaci capaci di svolgere un’azione inibente sulla vita o sulla riproduzione dei microrganismi batterici. La classificazione più comune tiene conto...
Definizione completa
Vago, Nervo
(o nervo pneumogastrico), decimo paio di nervi cranici, dei quali è il più lungo. È un nervo misto, ossia ha...
Definizione completa
Perineo
Regione muscolare della parte inferiore del bacino, delimitata anteriormente dalla sinfisi pubica, posteriormente dal coccige, ai lati dalle due tuberosità...
Definizione completa
Tricromasìa Anormale
Anomalia del senso cromatico, consistente nella ridotta sensibilità nel percepire le differenze tra i colori....
Definizione completa
Difenossilato
Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa
Istologìa
Disciplina che studia la struttura della materia vivente a livello microscopico e submicroscopico e in particolare l’organizzazione e le funzioni...
Definizione completa
Enterectomìa
Asportazione chirurgica di un tratto di varia lunghezza dell’intestino tenue....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
