Caricamento...

Pentamidina

Definizione medica del termine Pentamidina

Ultimi cercati: Emissario - Calcolosi renale - Mioblasto - Olfattometrìa - Citochine

Definizione di Pentamidina

Pentamidina

Farmaco chemioterapico antiprotozoario impiegato nelle infezioni gravi, per esempio da tripanosomiasi africana e da leishmaniosi viscerali, che non rispondono ad altri chemioterapici.
In alternativa all’associazione trimetoprim-sulfametossazolo, la pentamidina è inoltre il farmaco di scelta per il trattamento e la profilassi della polmonite da Pneumocystis carinii, l’infezione opportunista più comune nei pazienti affetti da AIDS.
Può dare ipoglicemia e ipotensione.
Per evitare dolori locali e ascessi, viene preferibilmente somministrata per via endovenosa, lentamente e sotto stretto controllo medico.
997     0

Altri termini medici

Emocatèresi

Processo di distruzione fisiologica delle cellule del sangue, particolarmente evidente per i globuli rossi: quelli che hanno superato la durata...
Definizione completa

Timpanectomìa

Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa

Coda Equina

Sinonimo di cauda equina....
Definizione completa

Farmacia

Punto di vendita dei farmaci. È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro...
Definizione completa

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa

Raschiamento

Intervento chirurgico che consiste nel liberare una cavità naturale (utero, articolazione) o patologica (ascesso) del suo contenuto e dell’eventuale rivestimento...
Definizione completa

Cloracne

Eruzione papulo-pustolosa (acneiforme) che si manifesta in soggetti esposti all’azione prolungata del cloro e dei suoi derivati (come la diossina...
Definizione completa

Tenìasi

(o verme solitario), infestazione dell’organismo umano da parte di vermi piatti (vedi cestode) quali Taenia solium, Taenia saginata, Hymenolepis nana...
Definizione completa

Prematuro

In ostetricia, sinonimo di pretermine....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti