Pentamidina
Definizione medica del termine Pentamidina
Ultimi cercati: Aftosi - Razionalizzazione - Miconazolo - Epitròclea - Mercuriale
Definizione di Pentamidina
Pentamidina
Farmaco chemioterapico antiprotozoario impiegato nelle infezioni gravi, per esempio da tripanosomiasi africana e da leishmaniosi viscerali, che non rispondono ad altri chemioterapici.
In alternativa all’associazione trimetoprim-sulfametossazolo, la pentamidina è inoltre il farmaco di scelta per il trattamento e la profilassi della polmonite da Pneumocystis carinii, l’infezione opportunista più comune nei pazienti affetti da AIDS.
Può dare ipoglicemia e ipotensione.
Per evitare dolori locali e ascessi, viene preferibilmente somministrata per via endovenosa, lentamente e sotto stretto controllo medico.
In alternativa all’associazione trimetoprim-sulfametossazolo, la pentamidina è inoltre il farmaco di scelta per il trattamento e la profilassi della polmonite da Pneumocystis carinii, l’infezione opportunista più comune nei pazienti affetti da AIDS.
Può dare ipoglicemia e ipotensione.
Per evitare dolori locali e ascessi, viene preferibilmente somministrata per via endovenosa, lentamente e sotto stretto controllo medico.
Altri termini medici
Radicolectomìa
Resezione chirurgica della radice posteriore (sensitiva) di un nervo spinale, che trova la sua precisa indicazione nelle gravi sindromi dolorose...
Definizione completa
Femorale, Mùscolo
(o vasto intermedio), uno dei quattro capi che si fondono a costituire il muscolo quadricipite, più precisamente il capo più...
Definizione completa
Cistinosi
Malattia congenita ed ereditaria dovuta all’alterazione del metabolismo degli aminoacidi e soprattutto della cistina. È infatti caratterizzata dal deposito di...
Definizione completa
Vasospasmo
(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie). Nel primo caso lo spasmo, facilitando la...
Definizione completa
Emoglobinuria Parossìstica Notturna
Detta anche Sindrome di Marchiafava-Micheli, è una anemia emolitica causata da un difetto acquisito della membrana eritrocitaria che rende una...
Definizione completa
Gliadina
Proteina presente in quasi tutti i cereali (frumento, segale, avena e orzo) derivata dal glutine, ritenuta responsabile dell’enteropatia da glutine...
Definizione completa
Malaria
Indice:Il ciclo del PlasmodiumIl quadro clinicoDiagnosi e terapiamalattia infettiva causata da plasmodi, cioè da protozoi del genere Plasmodium (Plasmodium falciparum...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913