Nicardipina
Definizione medica del termine Nicardipina
Ultimi cercati: Fonometrìa - Farmacopea - Anti-febbre gialla, vaccinazione - Eparina - Varolio, ponte di
Definizione di Nicardipina
Nicardipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco.
Può determinare nausea, anoressia, pirosi gastrica.
Il suo impiego è controindicato in gravidanza, durante l’allattamento, e nei casi di emorragia cerebrale, affezioni renali o epatiche, glaucoma, ipotensione arteriosa.
È simile, per caratteristiche farmacologiche e cliniche, alla più nota nifedipina.
Può determinare nausea, anoressia, pirosi gastrica.
Il suo impiego è controindicato in gravidanza, durante l’allattamento, e nei casi di emorragia cerebrale, affezioni renali o epatiche, glaucoma, ipotensione arteriosa.
È simile, per caratteristiche farmacologiche e cliniche, alla più nota nifedipina.
Altri termini medici
Mononucleosi
Malattia infettiva causata dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli Herpes virus. L’infezione è molto diffusa, ma spesso...
Definizione completa
Azione Dinàmico-specìfica
(o ADS), espressione che designa l’aumento del metabolismo basale causato dall’ingestione dei diversi alimenti; l’ADS varia a seconda che il...
Definizione completa
Metformina
Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa
Batteriologìa
Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale. Utilizza, come metodo di studio...
Definizione completa
Polidràmnio
Aumento eccessivo del liquido amniotico (oltre 2000 ml) accompagnato da tensione permanente delle pareti uterine. Può essere provocato da cause...
Definizione completa
Feticismo
Comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia...
Definizione completa
Adulterazione
Azione illegale, e perseguita dalla legge, effettuata da produttori di generi alimentari, i quali immettono sul mercato prodotti modificati nelle...
Definizione completa
Calo Ponderale Fisiològico
Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
