Caricamento...

Evirazione

Definizione medica del termine Evirazione

Ultimi cercati: Intubazione - Antìgeni di istocompatibilità - Disinfettanti - Azoto - Rètina, distacco della

Definizione di Evirazione

Evirazione

Termine impreciso che letteralmente indica l’atto mediante il quale si toglie la virilità; si riferisce all’asportazione sia del pene (che alcuni definiscono come emasculazione, per esempio, in corso di intervento chirurgico di conversione sessuale) sia dei testicoli (vedi anche castrazione).
984     0

Altri termini medici

Cartella Clìnica

Fascicolo (cartaceo o elettronico) nel quale vengono registrati e raccolti tutti i risultati dell’anamnesi e dei vari esami obiettivi (strumentali...
Definizione completa

Regione

In anatomia, parte del corpo definita da linee e piani naturali o convenzionali....
Definizione completa

Cheratolìtici

Sostanze capaci di rammollire e sciogliere lo strato corneo dell’epidermide e gli annessi cutanei a struttura cornea, quali i peli...
Definizione completa

Cerchiaggio Cervicale

Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto. Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra...
Definizione completa

Antiofìdico, Siero

Vedi antivipera, siero....
Definizione completa

Ematoma Epidurale

(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da...
Definizione completa

Deciduosarcoma

Tumore rarissimo, di natura epiteliale, che si sviluppa nella placenta durante la gravidanza o il puerperio....
Definizione completa

Vitamina D

Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa

Luteostimolante, Ormone

Sinonimo di luteinizzante, ormone....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti