Mesènchima
Definizione medica del termine Mesènchima
Ultimi cercati: Nalidìssico, àcido - Otturatorio - Confusione mentale - èmbolo - Eutrofìa
Definizione di Mesènchima
Mesènchima
Tessuto connettivale embrionale derivato perlopiù dal mesoderma.
È formato da cellule stellate od ovoidali, dai lunghi prolungamenti protoplasmatici, e da sostanza fondamentale intercellulare.
Il mesènchima ha funzione di sostegno, formativa e trofica, e dà origine, per successive fasi di sviluppo, al tessuto connettivo adulto, alle cellule contrattili e al tessuto emopoietico.
È formato da cellule stellate od ovoidali, dai lunghi prolungamenti protoplasmatici, e da sostanza fondamentale intercellulare.
Il mesènchima ha funzione di sostegno, formativa e trofica, e dà origine, per successive fasi di sviluppo, al tessuto connettivo adulto, alle cellule contrattili e al tessuto emopoietico.
Altri termini medici
Dominante, Caràttere
Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa
Epàtico, Dotto
Canale che si forma presso l’ilo del fegato per la fusione dei condotti biliari; fondendosi con il dotto cistico, dà...
Definizione completa
Epatopatìa
Termine generico che indica malattia del fegato. In generale il quadro delle epatopatìe varia dalla semplice steatosi - caratterizzata dall’accumulo...
Definizione completa
Fabry, Malattia Di
Appartiene al gruppo delle cerebrosidosi. È dovuta a un accumulo di glicosfingolipidi all’interno dei macrofagi. Può presentarsi come febbre di...
Definizione completa
Kuru
Encefalopatia spongiforme associata a rituali cannibalistici nella tribù Fore della Nuova Guinea, dovuta alla trasmissione interumana di un agente causale...
Definizione completa
Ossessione
Idea di contenuto vario, che si presenta con insistenza alla mente del soggetto, il quale ne è disturbato, la critica...
Definizione completa
Vegetativo
Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa
Parafimosi
Situazione patologica caratterizzata dall’improvviso strozzamento del prepuzio sul glande, in caso di fimosi. Provoca violento dolore e va immediatamente trattata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
