Anidride Carbònica
Definizione medica del termine Anidride Carbònica
Ultimi cercati: Condilomi piani - Disostosi - Dissociazione - Bromatologìa - Ricorrente, nervo
Definizione di Anidride Carbònica
Anidride Carbònica
(o biossido di carbonio), gas incolore, ben solubile nell’acqua.
È il prodotto ultimo dei processi respiratori di tutti gli organismi viventi, nonché il composto dal quale i vegetali, per mezzo della sintesi clorofilliana, sintetizzano i glicidi.
Per questo è possibile che, mentre nell’aria espirata l’anidride carbònica è presente nella concentrazione del 4%, nell’atmosfera che si respira sia ridotta allo 0,04%.
È il prodotto ultimo dei processi respiratori di tutti gli organismi viventi, nonché il composto dal quale i vegetali, per mezzo della sintesi clorofilliana, sintetizzano i glicidi.
Per questo è possibile che, mentre nell’aria espirata l’anidride carbònica è presente nella concentrazione del 4%, nell’atmosfera che si respira sia ridotta allo 0,04%.
Altri termini medici
àngolo
Regione di un organo o porzione di una formazione anatomica simile a un angolo (per esempio, àngolo costo-vertebrale, àngolo duodenodigiunale)...
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Abducente, Nervo
Sesto paio di nervi cranici con funzione oculomotoria. Si origina dal ponte di Varolio, raggiunge la cavità orbitaria e innerva...
Definizione completa
Gravidanza Falsa
(o gravidanza isterica o pseudogravidanza), disturbo di natura psicosomatica per cui la donna accusa sintomi del tutto simili a quelli...
Definizione completa
Etmoidite
Processo infiammatorio a carico dei seni dell’etmoide. L’etmoidite acuta è caratteristica dei bambini e dei lattanti, in quanto nell’adulto è...
Definizione completa
Psicofàrmaci
Farmaci che agiscono principalmente sui processi mentali determinando modificazioni del comportamento, sia normale sia patologico, con effetti sedativi o stimolanti...
Definizione completa
Cardiomegalìa
Aumento di volume e di peso del cuore per dilatazione passiva (cardiomiopatia dilatativa) o per ipertrofia (cardiomiopatia ipertrofica). Vedi cardiomiopatia...
Definizione completa
Citrati
Sali dell’acido citrico usati in terapia. Il citrato di magnesio, costituito da carbonato di magnesio e acido citrico, è dotato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6334
giorni online
614398