Dissociazione
Definizione medica del termine Dissociazione
Ultimi cercati: Tipizzazione tumorale - Neutrofilìa - Spina bìfida - Feticismo - Dizigòtici, gemelli
Definizione di Dissociazione
Dissociazione
Alterazione delle abituali funzioni associative esistenti a livello di pensiero, emotività e comportamento (dissociazione mentale).
Ne consegue una mancanza di integrazione e organizzazione dell’attività psichica globale, che si esprime con discordanza e incongruenza tra le varie idee, tra pensiero e affettività, tra pensiero e comportamento.
Per dissociazione del pensiero s’intende la perdita dei normali processi associativi mentali, per cui le idee appaiono incongrue, sconnesse, collegate in modo caotico, cosa che rende il discorso inadeguato, distorto, incomprensibile.
La dissociazione, che può manifestarsi in forma più o meno grave, è un sintomo tipico delle sindromi schizofreniche; è possibile osservarla anche in altre patologie, come negli stati confusionali e, in forma lieve, in reazioni affettive particolari.
Ne consegue una mancanza di integrazione e organizzazione dell’attività psichica globale, che si esprime con discordanza e incongruenza tra le varie idee, tra pensiero e affettività, tra pensiero e comportamento.
Per dissociazione del pensiero s’intende la perdita dei normali processi associativi mentali, per cui le idee appaiono incongrue, sconnesse, collegate in modo caotico, cosa che rende il discorso inadeguato, distorto, incomprensibile.
La dissociazione, che può manifestarsi in forma più o meno grave, è un sintomo tipico delle sindromi schizofreniche; è possibile osservarla anche in altre patologie, come negli stati confusionali e, in forma lieve, in reazioni affettive particolari.
Altri termini medici
Minipìllola
Indice:contraccettivo ormonale a base di solo progestinico, a differenza della “pillola” tradizionale che contiene anche estrogeni. È poco utilizzata perché...
Definizione completa
Laringe, Tumore Della
In genere si tratta di carcinoma squamoso che prende origine dal pavimento delle corde vocali. Si riconoscono tre stadi in...
Definizione completa
Argyll-Robertson, Segno Di
Mancanza del riflesso pupillare alla luce (la pupilla investita da un fascio di luce non si restringe come sarebbe normale)...
Definizione completa
Progenismo
(o mesiocclusione), malocclusione dentaria, in cui il primo molare inferiore si trova spostato in avanti di una o più cuspidi...
Definizione completa
Metàstasi
Indice:La metastasi tumoraleLa disseminazione metastaticadisseminazione di un processo patologico dalla sua sede di sviluppo a un altro organo o all’intero...
Definizione completa
Rinostenosi
Ostruzione parziale o totale delle fosse nasali. È un sintomo comune a molte malattie del naso: malformazioni congenite, riniti, ipertrofia...
Definizione completa
Imene
Sottile membrana, rivestita da entrambi i lati da mucosa, che chiude parzialmente o totalmente l'orifizio vaginale. Lo spessore dell'imene può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
