Caricamento...

Dissociazione

Definizione medica del termine Dissociazione

Ultimi cercati: Demineralizzazione dentale - Dicrotismo - Dotto - Genupettorale, posizione - Età matura

Definizione di Dissociazione

Dissociazione

Alterazione delle abituali funzioni associative esistenti a livello di pensiero, emotività e comportamento (dissociazione mentale).
Ne consegue una mancanza di integrazione e organizzazione dell’attività psichica globale, che si esprime con discordanza e incongruenza tra le varie idee, tra pensiero e affettività, tra pensiero e comportamento.
Per dissociazione del pensiero s’intende la perdita dei normali processi associativi mentali, per cui le idee appaiono incongrue, sconnesse, collegate in modo caotico, cosa che rende il discorso inadeguato, distorto, incomprensibile.
La dissociazione, che può manifestarsi in forma più o meno grave, è un sintomo tipico delle sindromi schizofreniche; è possibile osservarla anche in altre patologie, come negli stati confusionali e, in forma lieve, in reazioni affettive particolari.
800     0

Altri termini medici

Caratterialità

Complesso dei disturbi del carattere e del comportamento che esprimono il disarmonico sviluppo psicoaffettivo di una personalità, con note di...
Definizione completa

Ràntolo

Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido...
Definizione completa

Sopraioidea, Regione

Regione posta al disopra dell’osso ioide e al disotto del margine inferiore della mandibola, delle regioni sublinguali e linguali; vi...
Definizione completa

TIA

Sigla di attacchi ischemici transitori....
Definizione completa

Iniezione Perineurale

Iniezione di farmaci, per lo più anestetici locali, attorno o lungo il decorso di un nervo. Usata in odontoiatria e...
Definizione completa

Neurolabirintite

Processo infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di...
Definizione completa

GICA

Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al...
Definizione completa

Tenìfughi

Farmaci in grado di guarire dall’infestazione da tenia (vedi antielmintici)....
Definizione completa

Cancroide

Epitelioma spinocellulare che si localizza di preferenza sul confine tra cute e mucosa, in particolare al labbro inferiore, ma anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti