Caricamento...

Dissociazione

Definizione medica del termine Dissociazione

Ultimi cercati: Pane - Corpo vìtreo - Iporeflessia - Pleuropolmonite - Ateroma

Definizione di Dissociazione

Dissociazione

Alterazione delle abituali funzioni associative esistenti a livello di pensiero, emotività e comportamento (dissociazione mentale).
Ne consegue una mancanza di integrazione e organizzazione dell’attività psichica globale, che si esprime con discordanza e incongruenza tra le varie idee, tra pensiero e affettività, tra pensiero e comportamento.
Per dissociazione del pensiero s’intende la perdita dei normali processi associativi mentali, per cui le idee appaiono incongrue, sconnesse, collegate in modo caotico, cosa che rende il discorso inadeguato, distorto, incomprensibile.
La dissociazione, che può manifestarsi in forma più o meno grave, è un sintomo tipico delle sindromi schizofreniche; è possibile osservarla anche in altre patologie, come negli stati confusionali e, in forma lieve, in reazioni affettive particolari.
430     0

Altri termini medici

Tachifilassi

Diminuzione fino alla scomparsa dell’effetto farmacologico di farmaci somministrati ripetutamente a brevi intervalli di tempo. È una sorta di abitudine...
Definizione completa

Frattura

Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne...
Definizione completa

Calmanti

Sinonimo di sedativi....
Definizione completa

Neurosifìlide

(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa

Fertilizzazione

Lo stesso che fecondazione....
Definizione completa

Ipopotassiemìa

(o ipokaliemia), deficit di potassio nel sangue. Possono causare ipopotassiemia: perdite gastrointestinali (vomito, diarrea, sondino naso-gastrico); perdite renali (terapia diuretica)...
Definizione completa

Càpsula Articolare

Manicotto di tessuto connettivo e fibroso che avvolge le articolazioni diartrosiche, mantenendo in posizione i capi articolari....
Definizione completa

Maxillofacciale

Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa

Calciopenìa

Condizione patologica caratterizzata da un insufficiente contenuto di sali di calcio nell’organismo (per esempio, in caso di insufficiente apporto alimentare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5502

giorni online

533694

utenti