Caricamento...

Nevrosi

Definizione medica del termine Nevrosi

Ultimi cercati: Rombencèfalo - Astenopìa - Lidocaina - Arteriosclerosi - Pneumopericardio

Definizione di Nevrosi

Nevrosi

(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in relazione all’ambiente.
Sono stati considerati diversi fattori causali, psicologici, socio-ambientali e biologici, che potrebbero interagire sulla base di una personalità predisposta.
La nevrosi si differenzia dalla psicosi per l’origine prevalentemente psicologica, la gravità solitamente minore, il migliore contatto con la realtà e la conservazione della capacità di critica, il migliore adattamento sociale e ambientale.
La nevrosi, che può considerarsi come una risposta particolare e abnorme a eventi psichici interni o esterni, si manifesta con sintomi psichici, comportamentali e somatici: ansia, astenia, fobie, ossessioni, insicurezza, reazioni inadeguate, riduzione delle prestazioni individuali, sudorazione, tachicardia ecc.
Si distinguono diverse forme cliniche in base ai sintomi prevalenti: sindromi ansiose, fobiche, ossessive, isteriche.
Il decorso della nevrosi è in genere limitato nel tempo e favorevole, specialmente se associato a buone condizioni ambientali e sociali; tuttavia è possibile osservare casi di andamento protratto, atipico o complicato; frequente è l’associazione di quadri depressivi.
La terapia si basa essenzialmente su interventi psicoterapeutici e di ordine familiare, ambientale e sociale.
Utile può essere l’uso di farmaci, soprattutto ansiolitici, eventualmente ipnotici e antidepressivi.
846     0

Altri termini medici

Ileo-retto, Anastomosi

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione del colon, mettendo in comunicazione l’ileo terminale con il retto; viene effettuata in caso di...
Definizione completa

Contagiosità

Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite...
Definizione completa

Reumatismo Articolare Acuto

Sinonimo di malattia reumatica....
Definizione completa

Infarcimento

Condizione in cui il parenchima di un organo risulta inondato di sangue in seguito a reflusso venoso, successivo alla caduta...
Definizione completa

Scabbia

Malattia parassitaria della pelle dovuta all’acaro Sarcoptes scabiei; detta anche rogna. La scabbia assume aspetti clinici diversi in rapporto all’estensione...
Definizione completa

Granuloma Apicale

Tessuto di granulazione, contenente cellule infiammatorie e localizzato in prossimità dell’apice di un dente, che presenta una polpa infetta e...
Definizione completa

Cànapa Indiana

(Cannabis sativa, var. indica), pianta le cui foglie e infiorescenze femminili contengono resine ricche di principi attivi, detti cannabinoli, che...
Definizione completa

Debilità

Stato di deficienza fisica o mentale....
Definizione completa

Pessi

Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un organo in posizione fisiologica, correggendone l’inclinazione (per esempio, retroversione dell’utero), l’abbassamento (per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6314

giorni online

612458

utenti