Laringospasmo
Definizione medica del termine Laringospasmo
Ultimi cercati: Disimpegno - Immunogenètica - CPK - Lisuride - Tèrmino-laterale
Definizione di Laringospasmo
Laringospasmo
Spasmo accessionale dei muscoli costrittori della glottide.
Si osserva nei bambini con diatesi spasmofilica, rachitici, denutriti o adenoidei; oppure in adulti affetti da infiammazioni locali, o da malattie di organi vicini; può verificarsi anche in seguito a gravi traumi o in caso di anestesia generale, per fattori allergici o di irritazione meccanica diretta.
Un esempio tipico è costituito dallo spasmo della glottide che si osserva in caso di tetania (ipoparatiroidismo): la contrattura serrata delle corde vocali provoca una caratteristica dispnea inspiratoria, detta tirage.
Si osserva nei bambini con diatesi spasmofilica, rachitici, denutriti o adenoidei; oppure in adulti affetti da infiammazioni locali, o da malattie di organi vicini; può verificarsi anche in seguito a gravi traumi o in caso di anestesia generale, per fattori allergici o di irritazione meccanica diretta.
Un esempio tipico è costituito dallo spasmo della glottide che si osserva in caso di tetania (ipoparatiroidismo): la contrattura serrata delle corde vocali provoca una caratteristica dispnea inspiratoria, detta tirage.
Altri termini medici
Eritrone
Termine con cui viene indicato l’insieme costituito dalla massa degli eritrociti circolanti e dalle cellule eritropoietiche del midollo osseo....
Definizione completa
Anfetamina
(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco...
Definizione completa
Ipospadìa
Malformazione congenita caratterizzata da un anomalo sbocco dell’uretra sulla faccia inferiore del pene, in una zona che va dal glande...
Definizione completa
ìncubo
Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno. Episodi più drammatici sono quelli che...
Definizione completa
Còlica Renale
Dolore intenso la cui causa più frequente è la presenza di un calcolo che, distaccatosi dal rene, si è incuneato...
Definizione completa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592