Caricamento...

Laringospasmo

Definizione medica del termine Laringospasmo

Ultimi cercati: Piede equino - Leucodistrofìa - Autismo infantile - Sternotiroideo, muscolo - Ciclofosfamide

Definizione di Laringospasmo

Laringospasmo

Spasmo accessionale dei muscoli costrittori della glottide.
Si osserva nei bambini con diatesi spasmofilica, rachitici, denutriti o adenoidei; oppure in adulti affetti da infiammazioni locali, o da malattie di organi vicini; può verificarsi anche in seguito a gravi traumi o in caso di anestesia generale, per fattori allergici o di irritazione meccanica diretta.
Un esempio tipico è costituito dallo spasmo della glottide che si osserva in caso di tetania (ipoparatiroidismo): la contrattura serrata delle corde vocali provoca una caratteristica dispnea inspiratoria, detta tirage.
1.163     0

Altri termini medici

Iperglobulinemìa

Indice:eccessivo contenuto di globuline nel sangue, che può interessare isolatamente e con significato diverso una delle quattro frazioni (alfa1, alfa2...
Definizione completa

Fago

Sinonimo di batteriofago....
Definizione completa

Pòdice

Parte inferiore del tronco del feto....
Definizione completa

Sieroagglutinazione

Tecnica diagnostica per l’identificazione di malattie infettive, basata sul fenomeno dell’agglutinazione nel siero di ceppi batterici o di cellule malate...
Definizione completa

Radiosensìbile

Si dice di tessuto dell’organismo che possa essere sottoposto proficuamente all’azione ionizzante di radiazioni. La condizione di radiosensibilità è influenzata...
Definizione completa

Zinco

Metallo presente nell’organismo umano in quantità infinitesimali nelle ossa, nei denti, nel sangue e nel fegato. Partecipa al metabolismo dei...
Definizione completa

Paul-Bunnel, Sierodiàgnosi Di

Test per la sierodiagnosi di mononucleosi infettiva, peraltro non altamente specifico. Consiste nell’agglutinazione e lisi di globuli rossi di montone...
Definizione completa

Induzione Di Travaglio

Intervento atto a iniziare un travaglio di parto. È indicato quando, per malattie materne (come diabete, gestosi, nefropatie gravi, isoimmunizzazione...
Definizione completa

Pseudodemenza Depressiva

Grave forma di alterazione dell’umore con blocco psicomotorio che compare in alcuni soggetti durante l’età senile, associata o meno a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti