Ipospadìa
Definizione medica del termine Ipospadìa
Ultimi cercati: Darier, malattìa di - Gastrodigiunostomìa - Blocco articolare - Botallo, foro di - Glicolipide
Definizione di Ipospadìa
Ipospadìa
Malformazione congenita caratterizzata da un anomalo sbocco dell’uretra sulla faccia inferiore del pene, in una zona che va dal glande alla radice del pene.
Si distinguono pertanto un’ipospadìa balanica, peniena, penienoscrotale e perineale.
È dovuta a un arresto dello sviluppo embrionario, a causa del quale non avviene la saldatura della doccia uretrale.
A seconda della gravità può essere causa di ambiguità genitale, specie nei casi di ipospadìa perineale vulviforme (vedi anche ermafroditismo), e quindi di errata attribuzione di sesso.
Nelle forme più lievi non determina ripercussioni negative, mentre in quelle più gravi può associarsi a malformazioni del pene o delle vie urinarie.
La terapia è chirurgica.
Si distinguono pertanto un’ipospadìa balanica, peniena, penienoscrotale e perineale.
È dovuta a un arresto dello sviluppo embrionario, a causa del quale non avviene la saldatura della doccia uretrale.
A seconda della gravità può essere causa di ambiguità genitale, specie nei casi di ipospadìa perineale vulviforme (vedi anche ermafroditismo), e quindi di errata attribuzione di sesso.
Nelle forme più lievi non determina ripercussioni negative, mentre in quelle più gravi può associarsi a malformazioni del pene o delle vie urinarie.
La terapia è chirurgica.
Altri termini medici
Dendrite
Prolungamento protoplasmatico del neurone, che si trova al polo opposto a quello del neurite, e che con successive irregolari ramificazioni...
Definizione completa
Deplezione
Diminuzione della quantità di liquido (in particolare di plasma) di un organo o di tutto l’organismo, o del quantitativo di...
Definizione completa
Propriocettore
Recettore nervoso sensibile alle stimolazioni provenienti dall’interno dell’organismo. Di particolare importanza i propriocettori, situati in muscoli e tendini, preposti all’informazione...
Definizione completa
Gastroduodenite
Processo infiammatorio, che tende all’erosione e all’ulcerazione della mucosa, interessante lo stomaco (più spesso antro del piloro) e il duodeno...
Definizione completa
Iloprost
Analogo stabile della prostaciclina. Si utilizza nel trattamento delle arteriopatie periferiche....
Definizione completa
Henle, Ansa Di
Tratto del tubulo renale con caratteristica forma a U; si distinguono una branca discendente e una branca ascendente (vedi nefrone)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
