Caricamento...

Ipospadìa

Definizione medica del termine Ipospadìa

Ultimi cercati: Intermestruale, sìndrome - SAP, scintigrafia - Plasmacèllula - Tossicodipendenza - Membrana plasmàtica

Definizione di Ipospadìa

Ipospadìa

Malformazione congenita caratterizzata da un anomalo sbocco dell’uretra sulla faccia inferiore del pene, in una zona che va dal glande alla radice del pene.
Si distinguono pertanto un’ipospadìa balanica, peniena, penienoscrotale e perineale.
È dovuta a un arresto dello sviluppo embrionario, a causa del quale non avviene la saldatura della doccia uretrale.
A seconda della gravità può essere causa di ambiguità genitale, specie nei casi di ipospadìa perineale vulviforme (vedi anche ermafroditismo), e quindi di errata attribuzione di sesso.
Nelle forme più lievi non determina ripercussioni negative, mentre in quelle più gravi può associarsi a malformazioni del pene o delle vie urinarie.
La terapia è chirurgica.
1.092     0

Altri termini medici

Pachipleurite

Reazione di ispessimento fibrotico della pleura in seguito a processi infiammatori cronici. Ne conseguono aderenza fra i due foglietti, ipomobilità...
Definizione completa

Membrane Ialine, Malattìa Delle

Malattia causata dall’assenza del surfattante (o tensioattivo) negli alveoli dei polmoni dei nati pretermine (colpisce il 40% dei nati prima...
Definizione completa

Nefrosclerosi

Sinonimo di nefroangiosclerosi....
Definizione completa

Tricosporosi

Micosi del sistema pilifero, endemica nelle regioni tropicali (tricosporosi tropicale). È caratterizzata dalla formazione di noduli lungo i capelli, i...
Definizione completa

Glicogenosi

Gruppo di malattie ereditarie legate alla difettosa funzione di uno degli enzimi implicati nel metabolismo del glicogeno. Ne consegue un...
Definizione completa

Manùbrio Dello Sterno

Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa

Adiposogenitale, Sìndrome

(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica...
Definizione completa

Accomodazione

Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone...
Definizione completa

Lattante

Il bambino dalla nascita al divezzamento, che normalmente dovrebbe iniziare intorno al 6° mese di vita....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6338

giorni online

614786

utenti