Adiposogenitale, Sìndrome
Definizione medica del termine Adiposogenitale, Sìndrome
Ultimi cercati: Ansa cieca, sìndrome dell’ - Sudamina - B - PID - Reticolare, sostanza
Definizione di Adiposogenitale, Sìndrome
Adiposogenitale, Sìndrome
(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica.
È caratterizzata da obesità, principalmente del collo, del torace, dell’addome e della radice degli arti, da mancato sviluppo dei genitali, da sonnolenza, da diabete insipido e, talora, da ritardo mentale.
Colpisce di preferenza i maschi di giovane età.
La terapia è basata sulla asportazione del tumore ipofisario e sulla somministrazione di ormoni sessuali.
È caratterizzata da obesità, principalmente del collo, del torace, dell’addome e della radice degli arti, da mancato sviluppo dei genitali, da sonnolenza, da diabete insipido e, talora, da ritardo mentale.
Colpisce di preferenza i maschi di giovane età.
La terapia è basata sulla asportazione del tumore ipofisario e sulla somministrazione di ormoni sessuali.
Altri termini medici
Osteosìntesi
Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
Definizione completa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa
Diarrea
Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa
Tricìpite
Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità. Il tricìpite brachiale è...
Definizione completa
Tossicologìa
Disciplina che si occupa dello studio delle sostanze tossiche, in grado di produrre modificazioni biochimiche patologiche se introdotte nell’organismo. La...
Definizione completa
Metafase
Seconda fase della mitosi, nel corso della quale i cromosomi ormai duplicati migrano lungo le fibre del fuso mitotico, disponendosi...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
PSA, Antigene Prostata-specifico
Proteina prodotta sia dall’epitelio prostatico normale sia da quello tumorale. La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata...
Definizione completa
Immunodepressione
Condizione di un soggetto che si trovi ad avere ridotte difese immunologiche per cause differenti, per esempio in corso di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
