Nitrofurantoina
Definizione medica del termine Nitrofurantoina
Ultimi cercati: Càrie dentale - Fruttosamina - Micosi - Papilla da stasi - Acetonuria
Definizione di Nitrofurantoina
Nitrofurantoina
Farmaco chemioterapico ad ampio spettro d’azione batteriostatica o battericida, a seconda della dose, impiegato come disinfettante delle vie urinarie nelle uretriti, cistiti ecc.
Non ha azione sistemica.
Può determinare disturbi gastrointestinali, vertigini, cefalea, danni renali, colorazione dei denti (nei lattanti), eruzioni cutanee, fotosensibilizzazione, fibrosi interstiziali polmonari, neuropatie, ipersensibilità e disturbi ematologici.
Può dare colorazione marrone delle urine.
È preferibile assumerlo insieme al cibo.
Poiché mostra antagonismo con l'acido nalidixico, è consigliabile non assumere questi due farmaci contemporaneamente.
Non ha azione sistemica.
Può determinare disturbi gastrointestinali, vertigini, cefalea, danni renali, colorazione dei denti (nei lattanti), eruzioni cutanee, fotosensibilizzazione, fibrosi interstiziali polmonari, neuropatie, ipersensibilità e disturbi ematologici.
Può dare colorazione marrone delle urine.
È preferibile assumerlo insieme al cibo.
Poiché mostra antagonismo con l'acido nalidixico, è consigliabile non assumere questi due farmaci contemporaneamente.
Altri termini medici
Blister
Termine inglese (vescichetta), usato per indicare un tipo di confezione per medicinali (compresse, capsule ecc.) costituito da una serie...
Definizione completa
Pettìnea, Cresta
Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa
Elastasi
Enzima proteolitico contenuto nei globuli bianchi, in grado di degradare le proteine del collageno compresa l’elastina. È implicata nella patogenesi...
Definizione completa
Corticosteròidi
Indice:Attività biologica(o corticoidi, o ormoni corticosurrenalici), ormoni a struttura steroidea, derivanti cioè dal nucleo di base del colesterolo, sintetizzati nella...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Amianto
Termine generico che indica i silicati fibrosi, filamentosi come l’amianto di serpentino e l’amianto di anfibolo. L’inalazione di polveri di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511