Caricamento...

Nitrofurantoina

Definizione medica del termine Nitrofurantoina

Ultimi cercati: Afasìa - Recklinghausen, malattìa di - Omosessualità - Terapie comportamentali - Moschcowitz, malattìa di

Definizione di Nitrofurantoina

Nitrofurantoina

Farmaco chemioterapico ad ampio spettro d’azione batteriostatica o battericida, a seconda della dose, impiegato come disinfettante delle vie urinarie nelle uretriti, cistiti ecc.
Non ha azione sistemica.
Può determinare disturbi gastrointestinali, vertigini, cefalea, danni renali, colorazione dei denti (nei lattanti), eruzioni cutanee, fotosensibilizzazione, fibrosi interstiziali polmonari, neuropatie, ipersensibilità e disturbi ematologici.
Può dare colorazione marrone delle urine.
È preferibile assumerlo insieme al cibo.
Poiché mostra antagonismo con l'acido nalidixico, è consigliabile non assumere questi due farmaci contemporaneamente.
985     0

Altri termini medici

Colecisti, Colesterolosi Della

Deposizione di colesterolo nella mucosa e nelle pareti della colecisti. L’aspetto delle granulazioni gialle dovute al colesterolo sullo sfondo della...
Definizione completa

Medico

Figura professionale che ha responsabilità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato....
Definizione completa

Cordoma

Tumore maligno che si sviluppa a partire da residui della corda dorsale embrionale (porzione del terzo foglietto embrionario) nella zona...
Definizione completa

Tossina

Veleno dotato di azione specifica e di potere antigenico di origine animale (veleno dei serpenti e degli insetti), vegetale (abrina...
Definizione completa

Fisiologìa

Scienza che studia le funzioni della materia vivente. Il suo obiettivo è quello di spiegare i fattori fisici e chimici...
Definizione completa

Ipogalattìa

Insufficienza della secrezione lattea durante il puerperio; può essere presente fin dall’inizio della lattazione, o manifestarsi dopo un periodo di...
Definizione completa

Meperidina

Farmaco analgesico, derivato della morfina, dalla quale si differenzia per l’azione analgesica inferiore e di più breve durata. Conserva tuttavia...
Definizione completa

Azidotimidina

(o AZT), farmaco antivirale chimicamente simile alla timidina, uno dei costituenti del DNA; agisce legandosi all’enzima transcrittasi inversa (vedi anche...
Definizione completa

Stato Confusionale

Vedi confusionale, stato....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti