Caricamento...

Nitrofurantoina

Definizione medica del termine Nitrofurantoina

Ultimi cercati: Blister - Psicodislèttici - Calcinosi - Elisir - Cariòtipo

Definizione di Nitrofurantoina

Nitrofurantoina

Farmaco chemioterapico ad ampio spettro d’azione batteriostatica o battericida, a seconda della dose, impiegato come disinfettante delle vie urinarie nelle uretriti, cistiti ecc.
Non ha azione sistemica.
Può determinare disturbi gastrointestinali, vertigini, cefalea, danni renali, colorazione dei denti (nei lattanti), eruzioni cutanee, fotosensibilizzazione, fibrosi interstiziali polmonari, neuropatie, ipersensibilità e disturbi ematologici.
Può dare colorazione marrone delle urine.
È preferibile assumerlo insieme al cibo.
Poiché mostra antagonismo con l'acido nalidixico, è consigliabile non assumere questi due farmaci contemporaneamente.
1.099     0

Altri termini medici

Clavìcola

Osso lungo, pari, che insieme alla scapola forma il cingolo toracico o scapolare. Di forma simile a una S allungata...
Definizione completa

Otturazione Dentale

In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Pasto Opaco

(o pasto radiologico), sospensione acquosa liquida o semiliquida di solfato di bario (opaco ai raggi X per il suo alto...
Definizione completa

Condilomi Acuminati

Escrescenze papillomatose che si localizzano ai genitali e alle regioni perigenitale e perianale. Sono manifestazione di una malattia di origine...
Definizione completa

Mesodiastòlico

Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della diastole cardiaca....
Definizione completa

Herpes Zoster

Dermatosi a decorso acuto, di origine virale, che colpisce preferenzialmente soggetti adulti e anziani; viene denominato comunemente fuoco di Sant’Antonio...
Definizione completa

Xerostomìa

Condizione patologica caratterizzata da particolare e duratura secchezza delle mucose della bocca, in conseguenza di un prolungato arresto della secrezione...
Definizione completa

Megaloblasto

Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti