Terapie Comportamentali
Definizione medica del termine Terapie Comportamentali
Ultimi cercati: Aòrtiche, vàlvole - Glanzmann, tromboastenìa di - Intelligenza - Metionina - Steinert, malattìa di
Definizione di Terapie Comportamentali
Terapie Comportamentali
Tecniche psicoterapeutiche che si basano sui principi teorici del comportamentismo e in modo particolare sulla sua concezione dell’apprendimento.
Lo scopo delle terapie comportamentali è il rafforzamento dei comportamenti adattivi e la diminuzione di quelli disadattivi.
Le tecniche fondamentali sono: desensibilizzazione sistematica (J.
Wolpe, 1954); terapia implosiva (H.
Leitenberg, 1976); training assertivo (A.
Lazarus, 1966) e la sua variante denominata “addestramento alla libertà emotiva”.
Lo scopo delle terapie comportamentali è il rafforzamento dei comportamenti adattivi e la diminuzione di quelli disadattivi.
Le tecniche fondamentali sono: desensibilizzazione sistematica (J.
Wolpe, 1954); terapia implosiva (H.
Leitenberg, 1976); training assertivo (A.
Lazarus, 1966) e la sua variante denominata “addestramento alla libertà emotiva”.
Altri termini medici
Mielina
Sostanza prodotta dalle cellule di Schwann e da altri elementi della nevroglia. Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine. Avvolge...
Definizione completa
Brìglia
Formazione, simile a una benderella, che limita i movimenti di un organo. Briglie di origine patologica (brìglie aderenziali o aderenze)...
Definizione completa
Epicòndilo
Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa
Plesso
Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa
Postura
Atteggiamento dei singoli segmenti corporei e del corpo nel suo insieme. La sua regolazione dipende soprattutto da riflessi di natura...
Definizione completa
Farmacopea
Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa
Cefamandolo
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. Può essere somministrato per via intramuscolare ed endovenosa. Indicato nelle infezioni delle...
Definizione completa
Teobromina
Farmaco alcaloide contenuto principalmente nei semi di cacao. Ha proprietà simili alla teofillina....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
