Coccidioidomicosi
Definizione medica del termine Coccidioidomicosi
Ultimi cercati: Microftalmo - Mielosi - Meprobamato - Metemoglobinemìa - Burkitt, linfoma di
Definizione di Coccidioidomicosi
Coccidioidomicosi
Micosi causata dal fungo Coccidioides immitis.
La distribuzione geografica della coccidioidomicosi è limitata al continente americano, dove prevale nelle zone desertiche del Nevada e dell'Arizona.
L’infezione avviene per via aerea e, nella forma primaria polmonare, è spesso di lieve entità clinica.
Più gravi sono le forme diffuse a vari organi, frequenti soprattutto negli immunodepressi e in gravidanza.
Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della malattia nei soggetti affetti da AIDS.
La distribuzione geografica della coccidioidomicosi è limitata al continente americano, dove prevale nelle zone desertiche del Nevada e dell'Arizona.
L’infezione avviene per via aerea e, nella forma primaria polmonare, è spesso di lieve entità clinica.
Più gravi sono le forme diffuse a vari organi, frequenti soprattutto negli immunodepressi e in gravidanza.
Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della malattia nei soggetti affetti da AIDS.
Altri termini medici
Malpighi, Piràmidi Di
Formazioni coniche, separate tra loro da setti di sostanza corticale, che costituiscono la porzione midollare del rene. I loro apici...
Definizione completa
Streptococco
Nome comune di un genere di batteri, di cui fanno parte Streptococcus pneumoniae e Streptococcus pyogenes....
Definizione completa
Rinofaringoscopìa
Esame endoscopico delle cavità nasali e della regione rinofaringea (vedi rinoscopia)....
Definizione completa
Crampo
Spasmo tonico doloroso del muscolo. In genere si risolve per mezzo di un massaggio delicato della parte interessata e con...
Definizione completa
Odontoscopìa
Complesso delle tecniche per il rilevamento dell’impronta dei denti, usate come mezzo d’identificazione in medicina legale....
Definizione completa
Neonatologìa
Branca della pediatria che si occupa delle patologie a carico dei bambini neonati (bambini immaturi, prematuri, con lesioni provocate dal...
Definizione completa
Dissenterìa
Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6341
giorni online
615077