Coccidioidomicosi
Definizione medica del termine Coccidioidomicosi
Ultimi cercati: Immunodeficienza - MacBurney, punto di - Referto mèdico - Piastrinopenia - Rinofima
Definizione di Coccidioidomicosi
Coccidioidomicosi
Micosi causata dal fungo Coccidioides immitis.
La distribuzione geografica della coccidioidomicosi è limitata al continente americano, dove prevale nelle zone desertiche del Nevada e dell'Arizona.
L’infezione avviene per via aerea e, nella forma primaria polmonare, è spesso di lieve entità clinica.
Più gravi sono le forme diffuse a vari organi, frequenti soprattutto negli immunodepressi e in gravidanza.
Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della malattia nei soggetti affetti da AIDS.
La distribuzione geografica della coccidioidomicosi è limitata al continente americano, dove prevale nelle zone desertiche del Nevada e dell'Arizona.
L’infezione avviene per via aerea e, nella forma primaria polmonare, è spesso di lieve entità clinica.
Più gravi sono le forme diffuse a vari organi, frequenti soprattutto negli immunodepressi e in gravidanza.
Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della malattia nei soggetti affetti da AIDS.
Altri termini medici
Quoziente Intellettivo
(o quoziente d’intelligenza; in sigla QI), parametro usato in diversi tipi di test psicometrici per valutare il patrimonio intellettivo di...
Definizione completa
Spazio Morto
Porzione dell’apparato respiratorio che non partecipa ai processi connessi agli scambi gassosi (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi)....
Definizione completa
Fotosensibilizzanti
Sostanze che, applicate sulla cute o introdotte nell’organismo per via sistemica, sono in grado di provocare una reazione cutanea in...
Definizione completa
Potassio
Elemento chimico indispensabile a tutti gli organismi viventi, che devono inoltre mantenere nelle cellule e nei liquidi organici un appropriato...
Definizione completa
Consulto
Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
Definizione completa
Iterazione
In neuropsichiatria, ripetizione, senza senso né scopo, di movimenti o di parole. Esempi tipici sono l’affaccendamento iterativo, la ripetizione iterativa...
Definizione completa
Promazina
Farmaco neurolettico del gruppo dei fenotiazinici, utilizzato nel trattamento delle psicosi. Possiede anche azione antiemetica, analgesica e sedativa. Da usare...
Definizione completa
Bigeminismo
Aritmia caratterizzata dall’alternanza costante di una sistole con un’extrasistole (vedi aritmia)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6327
giorni online
613719