Caricamento...

Dermatoglifo

Definizione medica del termine Dermatoglifo

Ultimi cercati: Iposcialìa - Multìpara - Fenilprenazone - Gastroenteroanastomosi - Pèlvica, fascia

Definizione di Dermatoglifo

Dermatoglifo

Ciascuno dei particolari disegni che le creste cutanee formano sui polpastrelli delle dita (impronte o dermatoglifi digitali), e sui palmi delle mani (impronte o dermatoglifi palmari) e dei piedi (dermatoglifi plantari).
Esiste una correlazione fra particolari disegni papillari e alcune anomalie cromosomiche (trisomia 21, trisomia 18, sindrome di Turner, sindrome di Klinefelter).
983     0

Altri termini medici

Idropionefrosi

Infezione renale che rappresenta una complicazione dell’idronefrosi. Le sacche dilatate, che sostituiscono progressivamente il normale tessuto renale nelle idronefrosi, si...
Definizione completa

Ecotomografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Muffa

Nome generico di funghi diversi, capaci di coprire con i loro miceli le superfici dove crescono....
Definizione completa

Lemnisco

Termine usato per indicare alcuni fascicoli di fibre nervose sensitive....
Definizione completa

Acromìa

Assenza di melanina a causa della scomparsa o dell’inattività dei melanociti, cellule produttrici di quel pigmento. Vi sono lesioni acromiche...
Definizione completa

Es

In psicoanalisi la più antica delle tre istanze dell'apparato psichico freudiano insieme a Super-Io ed Io. È la sede delle...
Definizione completa

Fibrosi Cìstica

Sinonimo di mucoviscidosi....
Definizione completa

Ovaio Policistico

Vedi policistosi ovarica....
Definizione completa

Capsuloma

Tumore benigno del rene che si localizza a livello della capsula renale o subito al di sotto di essa. Nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6307

giorni online

611779

utenti