Dermatoglifo
Definizione medica del termine Dermatoglifo
Ultimi cercati: Tracheobronchite - Allucinògeni - Lichene d’Islanda - Sottolinguale, ghiàndola - Sala operatoria
Definizione di Dermatoglifo
Dermatoglifo
Ciascuno dei particolari disegni che le creste cutanee formano sui polpastrelli delle dita (impronte o dermatoglifi digitali), e sui palmi delle mani (impronte o dermatoglifi palmari) e dei piedi (dermatoglifi plantari).
Esiste una correlazione fra particolari disegni papillari e alcune anomalie cromosomiche (trisomia 21, trisomia 18, sindrome di Turner, sindrome di Klinefelter).
Esiste una correlazione fra particolari disegni papillari e alcune anomalie cromosomiche (trisomia 21, trisomia 18, sindrome di Turner, sindrome di Klinefelter).
Altri termini medici
Piede Valgo
Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’esterno....
Definizione completa
Istiocitosi
Gruppo di patologie caratterizzate dalla proliferazione di cellule appartenenti al compartimento monocitico-macrofagico. Comprende forme reattive, secondarie a malattie infettive, forme...
Definizione completa
Iperfenilalaninemìe
Gruppo di malattie metaboliche ereditarie, perlopiù autosomiche recessive, legate a difetto enzimatico (vedi enzimopatie), la cui caratteristica comune è l’alto...
Definizione completa
Poliposi Nasale
Presenza di polipi sulla mucosa nasale. Di frequente riscontro è la poliposi nasale in corso di rinite allergica, che prende...
Definizione completa
Anencefalìa
Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa
Anfetamina
(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco...
Definizione completa
Alfachetoglutàrico, àcido
Composto chimico organico che svolge un ruolo importante nel metabolismo cellulare, intervenendo nei processi di transaminazione degli aminoacidi e nel...
Definizione completa
Sideropenìa
Condizione patologica caratterizzata da carenza di ferro nell’organismo, per scarso apporto alimentare o per difetto di assorbimento, per deficiente utilizzazione...
Definizione completa
Emoglobina Glicosilata
Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710