Caricamento...

Sapore

Definizione medica del termine Sapore

Ultimi cercati: Precordiale, regione - Schönlein-Henoch, malattìa di - Denutrizione - Leriche, sìndrome di - Fenestrazione

Definizione di Sapore

Sapore

Sensazione provocata sull’apparato gustativo da determinate sostanze.
Si intende per apparato gustativo non solo il senso del gusto, ma anche l’odorato e le sensazioni tattili e visive legate all’assunzione di un alimento.
Il sapore sarebbe, pertanto, la percezione risultante dal processo integrativo di più componenti sensoriali da parte del cervello.
Esistono quattro sapori fondamentali: dolce, amaro, salato e acido, in funzione del tipo di proteina atta a recepire una particolare componente del sapore.
Sulla superficie della lingua, la disposizione delle zone di sensibilità ai diversi sapori è la seguente: la punta è maggiormente sensibile al dolce; i bordi all’acido; la base all’amaro; per il salato la sensibilità è uniforme.
Le cellule gustative sono in grado di percepire tutti i sapori fondamentali, pur avendo preferenza per uno soltanto; le papille gustative, invece, rispondono sempre con la stessa sensazione, qualunque sia il sapore stimolante.
1.297     0

Altri termini medici

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa

Allergologìa

Branca della fisiopatologia che studia l’allergia e le sue manifestazioni....
Definizione completa

Azoturìa

Presenza di composti azotati nell’urina....
Definizione completa

Addome

Regione del tronco posta tra torace e bacino, più o meno prominente in ragione dell’accumulo di grasso. In alto è...
Definizione completa

Litìasi Biliare

Sinonimo di colelitiasi....
Definizione completa

Anoressìa Mentale

Malattia psichica caratteristica del periodo adolescenziale che si manifesta con la perdita totale dell’appetito; riguarda quasi soltanto il sesso femminile...
Definizione completa

Avvelenamento

Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose...
Definizione completa

Ricostituenti

Indice:farmaci in grado di migliorare le condizioni generali dell’organismo stanco e debilitato. In realtà la terapia ricostituente dovrebbe mirare a...
Definizione completa

Infuso

Preparazione per l’estrazione dei principi attivi di una pianta officinale. In un recipiente di vetro o smaltato a chiusura ermetica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti