Caricamento...

Lente

Definizione medica del termine Lente

Ultimi cercati: Affezione - Agammaglobulinemìa - Arterializzazione - Condrocostale, articolazione - Condroitinsolfato

Definizione di Lente

Lente

Sistema ottico costituito da una sostanza trasparente (vetro, quarzo, plastica ecc.) sagomata in modo da provocare convergenza o divergenza dei raggi luminosi che l’attraversano.
Le lenti trovano impiego nella correzione dei difetti dei mezzi diottrici dell’occhio; quelle convesse fanno convergere i raggi, e sono usate nell’ipermetropia, nella presbiopia e nell’afachia; quelle concave, divergenti, si usano nella miopia; le lenti prismatiche risultano utili in alcuni casi di strabismo; le lenti cilindriche, a curvatura variabile della superficie, servono per correggere l’astigmatismo.
Il termine lente viene anche usato in anatomia come sinonimo di cristallino.
1.742     0

Altri termini medici

Laringoplegìa

Sinonimo di paralisi laringea....
Definizione completa

Vaselina

Sostanza untuosa, di colore bianco e traslucido, dalla consistenza semisolida, usata quale lubrificante ed eccipiente inerte nella preparazione di pomate...
Definizione completa

Vizio Di Mente

Condizione di infermità mentale che influisce sulla imputabilità della persona sottoposta a procedimento giudiziario. Si parla di vizio di mente...
Definizione completa

Necator Americanus

Verme nematode cilindrico, lungo 10-18 mm, ematofago. Provoca l’anchilostomiasi....
Definizione completa

Patognomònico

Si dice di sintomo o segno caratteristico proprio di una malattia....
Definizione completa

Cheratinizzazione

(o corneificazione), processo di formazione dello strato corneo dell’epidermide, che conferisce alla cute funzione difensiva contro gli agenti esterni. Dallo...
Definizione completa

Adiponecrosi

Necrosi di tratti del tessuto adiposo sottocutaneo, che si presenta in alcune affezioni, o per traumi, o per azione locale...
Definizione completa

Gàstriche, Ghiàndole

Ghiandole situate nella parete mucosa dello stomaco; possono essere semplici o ramificate; molto numerose (circa 5 milioni, pari a 100-150...
Definizione completa

Diphyllobòthrium Latum

Verme cestode, nastriforme, lungo anche 10-15 m. Provoca la botriocefalosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti