Caricamento...

Lente

Definizione medica del termine Lente

Ultimi cercati: Suffumigio - Leucopenìa - Papaverina, test alla - Calcificazione dentaria - Poplìtea, arteria

Definizione di Lente

Lente

Sistema ottico costituito da una sostanza trasparente (vetro, quarzo, plastica ecc.) sagomata in modo da provocare convergenza o divergenza dei raggi luminosi che l’attraversano.
Le lenti trovano impiego nella correzione dei difetti dei mezzi diottrici dell’occhio; quelle convesse fanno convergere i raggi, e sono usate nell’ipermetropia, nella presbiopia e nell’afachia; quelle concave, divergenti, si usano nella miopia; le lenti prismatiche risultano utili in alcuni casi di strabismo; le lenti cilindriche, a curvatura variabile della superficie, servono per correggere l’astigmatismo.
Il termine lente viene anche usato in anatomia come sinonimo di cristallino.
973     0

Altri termini medici

Cristallino

Formazione anatomica dell’occhio, incolore e trasparente, simile a una lente biconvessa, posta tra l’iride e il corpo vitreo. Il cristallino...
Definizione completa

Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di

Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa

Pelvi

Vedi pelvica, regione....
Definizione completa

Falangizzazione

Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa

Cefalotina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa

Tallone

Parte posteriore del piede che si localizza a livello dell’osso calcaneale....
Definizione completa

Surgelazione

Tecnica di conservazione degli alimenti che consiste nell’abbassare rapidamente la temperatura di un prodotto al di sotto dei –18 °C...
Definizione completa

Seminurìa

Presenza di spermatozoi nelle urine. Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del...
Definizione completa

Mielìnica, Guàina

Membrana che avvolge le fibre nervose, composta da una serie concentrica di lamelle costituite da mielina, che derivano dall'avvolgimento, nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5503

giorni online

533791

utenti