Lente
Definizione medica del termine Lente
Ultimi cercati: Liquido seminale - Officinali, piante - Laringostomìa temporànea - Immunoelettroforesi - Vasopressina
Definizione di Lente
Lente
Sistema ottico costituito da una sostanza trasparente (vetro, quarzo, plastica ecc.) sagomata in modo da provocare convergenza o divergenza dei raggi luminosi che l’attraversano.
Le lenti trovano impiego nella correzione dei difetti dei mezzi diottrici dell’occhio; quelle convesse fanno convergere i raggi, e sono usate nell’ipermetropia, nella presbiopia e nell’afachia; quelle concave, divergenti, si usano nella miopia; le lenti prismatiche risultano utili in alcuni casi di strabismo; le lenti cilindriche, a curvatura variabile della superficie, servono per correggere l’astigmatismo.
Il termine lente viene anche usato in anatomia come sinonimo di cristallino.
Le lenti trovano impiego nella correzione dei difetti dei mezzi diottrici dell’occhio; quelle convesse fanno convergere i raggi, e sono usate nell’ipermetropia, nella presbiopia e nell’afachia; quelle concave, divergenti, si usano nella miopia; le lenti prismatiche risultano utili in alcuni casi di strabismo; le lenti cilindriche, a curvatura variabile della superficie, servono per correggere l’astigmatismo.
Il termine lente viene anche usato in anatomia come sinonimo di cristallino.
Altri termini medici
Incisione
Taglio di tessuti, praticato con bisturi o forbici o altro strumento tagliente, per aprire un ascesso o un varco verso...
Definizione completa
Piramidale, Sistema
(o via piramidale), sistema di vie nervose che provvedono ai movimenti volontari, costituito da fibre motrici che originano dalla parte...
Definizione completa
Aminobutìrrico, àcido
Aminoacido indicato comunemente mediante la sigla GABA. Contenuto quasi esclusivamente nelle strutture nervose centrali dove agisce da neurotrasmettitore, inibisce l’attività...
Definizione completa
Fanconi, Anemìa Di
Grave malattia ereditaria a probabile trasmissione autosomica recessiva: si tratta di una anemia aplastica familiare, caratterizzata da spiccata piastrinopenia e...
Definizione completa
Interferone
(o interferon, abbreviato in IFN), glicoproteina solubile di origine naturale, appartenente alla famiglia delle citochine. Viene prodotta da vari tipi...
Definizione completa
Anodontìa
Riduzione del numero o totale assenza dei denti, riguardante la serie decidua o permanente. È uno dei sintomi della sindrome...
Definizione completa
Cutìcola
Sottile membrana che separa o avvolge formazioni o tessuti diversi (cutìcola del pelo, cutìcola delle ghiandole, cutìcola dello smalto dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
