Pityrìasi Ròsea
Definizione medica del termine Pityrìasi Ròsea
Ultimi cercati: Fusìdico, àcido - Tubo neurale - Meckel, divertìcolo di - Siero, malattìa da - Femminilismo
Definizione di Pityrìasi Ròsea
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert.
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse.
L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno).
Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche.
Colpisce in genere soggetti giovani-adulti.
Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa.
Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse.
L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno).
Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche.
Colpisce in genere soggetti giovani-adulti.
Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa.
Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Altri termini medici
Apoplessìa
(o colpo apoplettico, o ictus cerebrale), improvvisa perdita di coscienza e delle funzioni cerebrali superiori, a causa della rottura di...
Definizione completa
Zoofilìa
Perversione sessuale che utilizza gli animali per raggiungere l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale....
Definizione completa
Ipercapnìa
Aumento della concentrazione di anidride carbonica disciolta nel sangue e nel liquor. Ne sono causa l’ipoventilazione e un’alterata perfusione ematica...
Definizione completa
Nefropessi
Intervento chirurgico mediante il quale si riporta e si fissa il rene nella sua sede anatomica normale. Indicato, per esempio...
Definizione completa
Onicofagìa
Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie. È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di...
Definizione completa
GICA
Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al...
Definizione completa
Vestìbolo Dell’orecchio
Cavità sita tra la cassa del timpano, la coclea, l’otricolo e il sacculo (vedi orecchio)....
Definizione completa
Retinene
Composto chimico colorato, simile alla vitamina A, che deriva dalla scissione della rodopsina dopo stimolazione luminosa....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188