Pityrìasi Ròsea
Definizione medica del termine Pityrìasi Ròsea
Ultimi cercati: Transilluminazione - PIF - Femorale, arteria - ùtero-sacrale, legamento - Flessura
Definizione di Pityrìasi Ròsea
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert.
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse.
L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno).
Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche.
Colpisce in genere soggetti giovani-adulti.
Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa.
Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse.
L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno).
Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche.
Colpisce in genere soggetti giovani-adulti.
Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa.
Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Altri termini medici
Shock Cardiògeno
Stato di shock dovuto a insufficienza circolatoria di origine centrale, causata dall’incapacità del cuore di espletare adeguatamente la funzione di...
Definizione completa
Emopoiètico, Sistema
Insieme degli organi deputati alla produzione degli elementi cellulari del sangue, ossia all’emopoiesi. I principali tra questi sono: nella vita...
Definizione completa
Làmina
Formazione ossea o cartilaginea appiattita, membrana: per esempio, làmina cribrosa dell’osso etmoide, làmina quadrigemina. La làmina vertebrale è la porzione...
Definizione completa
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa
Uraturìa
Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa
Pessi
Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un organo in posizione fisiologica, correggendone l’inclinazione (per esempio, retroversione dell’utero), l’abbassamento (per...
Definizione completa
Succlavia, Vena
Grosso vaso venoso che fa seguito alla vena ascellare e che raccoglie il sangue refluo dell’arto superiore, della parte superiore...
Definizione completa
Ipocondrio
Quadrante supero-laterale della superficie addominale -delimitato dall'arcata costale, dall'epigastrio e dal fianco- corrispondente allo spazio della cavità addominale compreso tra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
