Pityrìasi Ròsea
Definizione medica del termine Pityrìasi Ròsea
Ultimi cercati: Nebulizzatore - Narcisismo - Melanoma - Sìndrome - Trombocitemìa essenziale
Definizione di Pityrìasi Ròsea
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert.
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse.
L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno).
Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche.
Colpisce in genere soggetti giovani-adulti.
Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa.
Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse.
L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno).
Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche.
Colpisce in genere soggetti giovani-adulti.
Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa.
Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Altri termini medici
Hutchinson, Trìade Di
Insieme di sintomi della sifilide congenita tardiva costituiti da malformazioni dentali (denti di Hutchinson), coinvolgimento oculare (cheratite) e otovestibolare (labirintite)...
Definizione completa
Retrobocca
Regione posteriore del cavo della bocca che anatomicamente corrisponde alla regione tonsillare e alla faringe....
Definizione completa
Mesenterica Superiore, Arteria
Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa
Perinervio
Membrana connettivale, ricca di fibre collagene ed elastiche, che avvolge come una guaina i fasci nervosi....
Definizione completa
Infarto Miocàrdico
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapianecrosi del tessuto muscolare cardiaco, conseguente a ostruzione prolungata di una o più delle arterie (arterie coronarie)...
Definizione completa
Metilergonovina
Farmaco, alcaloide della segale cornuta, dotato di discreta azione vasocostrittrice e di intensa azione ossitocica, cioè eccitante sulla muscolatura uterina...
Definizione completa
Socioterapìa
(o terapia sociale), forma di psicoterapia basata sul presupposto che la situazione sociale eserciti un’influenza sul comportamento dell’individuo. Essa si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5568
giorni online
540096