Caricamento...

Cancrocirrosi

Definizione medica del termine Cancrocirrosi

Ultimi cercati: Vòmito precoce transitorio - Aeròbio - Lacrimale, sacco - Schizotimìa - Neurologìa

Definizione di Cancrocirrosi

Cancrocirrosi

Patologia costituita dall’associazione fra cirrosi epatica e cancro primitivo del fegato.
È caratterizzata dalla presenza di granulazioni neoplastiche fini e diffuse.
Secondo le attuali concezioni la cirrosi rappresenterebbe la lesione primitiva, cui seguirebbe la forma cancerosa.
1.629     0

Altri termini medici

Glicoside

Sinonimo di glucoside....
Definizione completa

Tunnel Carpale, Sindrome Del

Sofferenza del nervo mediano della mano all’interno del tunnel carpale, che è un passaggio osteofibroso aperto delimitato dalle ossa carpali...
Definizione completa

Famotidina

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale. Può essere assunto anche col cibo. Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea...
Definizione completa

Osteocondrosi Apofisaria

Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i...
Definizione completa

Stipsi

Sinonimo di stitichezza....
Definizione completa

Empiastro

Sinonimo di impiastro....
Definizione completa

Fluticasone

Farmaco steroideo utilizzato nella terapia di fondo dell’asma come aerosol. Si è dimostrato molto efficace e ben tollerato, anche in...
Definizione completa

Emotrasfusione

Sinonimo di trasfusione....
Definizione completa

Stricnina

Alcaloide, estratto dai semi della noce vomica e dalla fava di sant’Ignazio, che aumenta il tono muscolare e la sensibilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti