Caricamento...

Aminoaciduria

Definizione medica del termine Aminoaciduria

Ultimi cercati: Amputazione - Angectasìa - Betastimolanti - Distale - Antimeningocòccica, vaccinazione

Definizione di Aminoaciduria

Aminoaciduria

Presenza di aminoacidi nell’urina.
Normalmente ammonta all’1-2% dell’azoto totale delle urine, ma aumenta nell’età neonatale, nella vecchiaia, nella seconda metà della gravidanza, e anche in alcune patologie ereditarie (per esempio, cistinuria, alcaptonuria).
908     0

Altri termini medici

Uretrocele

Diverticolo dell’uretra, presente sin dalla nascita. Il termine indica anche la sporgenza dell’uretra dilatata nella vagina, sotto forma di una...
Definizione completa

Shigella

(famiglia delle Enterobacteriaceae), genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Sono dotati di un forte potere invasivo nei confronti della...
Definizione completa

Lorazepam

Farmaco ansiolitico appartenente alla famiglia delle benzodiazepine....
Definizione completa

Cheratite

Processo infiammatorio della cornea. La sintomatologia consiste in iperemia congiuntivale, fotofobia, lacrimazione e dolore. Le cheratiti si dividono in superficiali...
Definizione completa

Dimetindene

Farmaco antistaminico anti-H1 particolarmente utile contro il prurito. Ha le stesse indicazioni e gli effetti collaterali degli antistaminici....
Definizione completa

Linolèico, àcido

Acido grasso polinsaturo presente sotto forma di linoleina negli oli di soia, di girasole e di lino (vedi anche acidi...
Definizione completa

Perfusione

Termine usato per indicare sia la condizione di irrorazione sanguigna di un distretto corporeo, sia l’introduzione per via endovenosa di...
Definizione completa

Vaquez-Osler, Malattìa Di

Sinonimo di policitemia vera....
Definizione completa

Endomisio

Insieme delle membrane cellulari all’interno del muscolo striato....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti