Caricamento...

Aminoaciduria

Definizione medica del termine Aminoaciduria

Ultimi cercati: Acalasìa - Occipitale, lobo - Melanoblasto - Naloxone - Ossàlico, àcido

Definizione di Aminoaciduria

Aminoaciduria

Presenza di aminoacidi nell’urina.
Normalmente ammonta all’1-2% dell’azoto totale delle urine, ma aumenta nell’età neonatale, nella vecchiaia, nella seconda metà della gravidanza, e anche in alcune patologie ereditarie (per esempio, cistinuria, alcaptonuria).
918     0

Altri termini medici

Gastroentèrico

Relativo a stomaco e intestino....
Definizione completa

Prossimale

Si dice di parte del corpo o di un organo più vicina rispetto a un dato punto di riferimento (che...
Definizione completa

Diàfisi

Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa

Idrartro

Presenza, all’interno di una cavità articolare, di un versamento sieroso, ossia di liquido che deriva dai vasi sanguigni, diventati permeabili...
Definizione completa

Carbònica, Anidride

Vedi anidride carbonica....
Definizione completa

Ventilazione Alveolare

Ricambio, con gli atti respiratori, dell’aria contenuta negli alveoli polmonari (aria alveolare). Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di...
Definizione completa

Gengivoplàstica

Procedimento chirurgico di modellazione del tessuto gengivale, con assottigliamento del margine gengivale. Viene praticata da sola in caso di gengivite...
Definizione completa

Bubbone

Termine generico per indicare l’ipertrofia di un linfonodo visibile o palpabile (vedi linfoadenite)....
Definizione completa

Attivatore

Sostanza capace di aumentare il rendimento di una reazione chimica. Se aggiunto a un enzima catalizzatore, ne aumenta la specificità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti