Eritema Infettivo Acuto
Definizione medica del termine Eritema Infettivo Acuto
Ultimi cercati: Radiobiologìa - Biònica - Diatermocoagulazione - Udibilità - Emopatìa
Definizione di Eritema Infettivo Acuto
Eritema Infettivo Acuto
Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica, bambini di età compresa fra i 2 e i 10 anni.
L’infezione viene trasmessa per contatto interumano.
È caratterizzata dalla presenza di papule rilevate di colore rosso vivo, che inizialmente compaiono a livello delle guance e della radice del naso, in seguito si estendono agli arti risparmiando il tronco.
Non è presente enantema e i sintomi generali sono assai discreti.
La guarigione è spontanea.
L’infezione viene trasmessa per contatto interumano.
È caratterizzata dalla presenza di papule rilevate di colore rosso vivo, che inizialmente compaiono a livello delle guance e della radice del naso, in seguito si estendono agli arti risparmiando il tronco.
Non è presente enantema e i sintomi generali sono assai discreti.
La guarigione è spontanea.
Altri termini medici
Micobatterio
Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa
Lipotimia
Sensazione di debolezza generale, obnubilamento visivo e ottundimento sensoriale, cui fa seguito una temporanea perdita di tono muscolare e di...
Definizione completa
Spora
Forma di sopravvivenza in condizioni sfavorevoli adottata da alcuni batteri gram-positivi, che si avvolgono in un involucro più resistente della...
Definizione completa
Oxolamina
Farmaco impiegato come sedativo della tosse, quando questa sia persistente, fastidiosa o si manifesti con violente crisi accessionali. È generalmente...
Definizione completa
Cloasma
Discromia della cute caratterizzata da chiazze lisce, non rilevate, di colorito brunastro e dimensioni variabili, che si localizzano a tutto...
Definizione completa
Cilindro
Struttura di forma cilindrica che si può osservare al microscopio nel sedimento dell’urina di persone affette da malattie renali. La...
Definizione completa
Idrologìa Mèdica
Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
Definizione completa
Immaturo
Si dice di neonato che presenta un incompleto grado di maturità dei diversi apparati, conseguente aparto avvenuto prima della 38a...
Definizione completa
Difenpiramina
Farmaco del gruppo dei FANS, con buone proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche. È ben tollerato, nonostante in alcuni casi possa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345