Diàtesi
Definizione medica del termine Diàtesi
Ultimi cercati: Bonnier, sìndrome di - Stadiazione dei tumori - Granulazione, tessuto di - Galattorrea - Desaminasi
Definizione di Diàtesi
Diàtesi
Disposizione dell’organismo, acquisita o su base ereditaria, a sviluppare una condizione patologica.
Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione allo sviluppo di emorragie; la diàtesi trombogena è la predisposizione allo sviluppo di fenomeni trombotici, mentre per diatesi allergica si intende la familiarità per malattie allergiche.
Caratteristiche le diàtesi che interessano malati di leucemie, policitemia vera, tumori maligni.
Vedi ereditarietà.
Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione allo sviluppo di emorragie; la diàtesi trombogena è la predisposizione allo sviluppo di fenomeni trombotici, mentre per diatesi allergica si intende la familiarità per malattie allergiche.
Caratteristiche le diàtesi che interessano malati di leucemie, policitemia vera, tumori maligni.
Vedi ereditarietà.
Altri termini medici
Micròsporum
Genere di funghi patogeni appartenenti al gruppo dei dermatofiti, funghi cheratinofili e cheratinolitici: essi producono, infatti, enzimi proteolitici in grado...
Definizione completa
Grànulo
Forma farmaceutica sferica usata per la somministrazione di farmaci attivi a dosaggi molto bassi, costituita in genere da lattosio o...
Definizione completa
Glipizide
Farmaco antidiabetico orale. Appartiene alla famiglia delle sulfaniluree....
Definizione completa
Premolare
Dente posto tra canino e molare. I premolari, due per ogni semiarcata dentaria, sono dotati di doppia radice e presentano...
Definizione completa
Urea
Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa
Rigor Mortis
(o rigidità cadaverica), indurimento dei muscoli che si verifica dopo la morte....
Definizione completa
Siringomielìa
Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa
Barba
Annesso cutaneo caratterizzato da peli lunghi e resistenti localizzati nella regione delle guance e al mento, che rappresenta un carattere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
