Caricamento...

Diàtesi

Definizione medica del termine Diàtesi

Ultimi cercati: Paget, malattia del capezzolo di - Mal di montagna - Metamorfopsìa - Corredo cromosòmico - Epitelioma

Definizione di Diàtesi

Diàtesi

Disposizione dell’organismo, acquisita o su base ereditaria, a sviluppare una condizione patologica.
Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione allo sviluppo di emorragie; la diàtesi trombogena è la predisposizione allo sviluppo di fenomeni trombotici, mentre per diatesi allergica si intende la familiarità per malattie allergiche.
Caratteristiche le diàtesi che interessano malati di leucemie, policitemia vera, tumori maligni.
Vedi ereditarietà.
1.213     0

Altri termini medici

Micosi

Malattia provocata da funghi....
Definizione completa

Audiologìa

Disciplina che studia i meccanismi dell’audizione, l’anatomia, la fisiologia e la fisiopatologia dell’organo uditivo, le tecniche di misurazione della capacità...
Definizione completa

Neurectoderma

Parte dell'ectoderma da cui deriva il sistema nervoso....
Definizione completa

Picotamide

Farmaco antiaggregante piastrinico, disponibile in capsule, usato nella prevenzione di vasculopatie, arteriopatie, trombosi venose, alterazioni del metabolismo lipidico e diabete...
Definizione completa

Branca

Diramazione di un organo anatomico a composizione fascicolare. Le branche del fascio di His sono i due rami del fascio...
Definizione completa

Forùncolo

Infiammazione acuta dell’apparato pilosebaceo per infezione da Staphylococcus aureus (più raramente da germi Gram-negativi come lo Pseudomonas aeruginosa, l'Escherichia coli...
Definizione completa

ùvea

Tunica media dell’occhio, costituita dall’iride, dal corpo ciliare e dalla coroide. È di natura vascolare e ha funzione nutrizionale del...
Definizione completa

Aspergillus Fumigatus

Fungo patogeno; è il principale agente dell’aspergillosi....
Definizione completa

Oncologìa

Disciplina che si occupa dello studio e della cura dei tumori....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti