Caricamento...

Loperamide

Definizione medica del termine Loperamide

Ultimi cercati: Malva - Tossicomanìa - Microcitosi - Coartazione aòrtica - Apnee notturne, sindrome delle

Definizione di Loperamide

Loperamide

Farmaco antidiarroico con azione pronta e duratura, priva di effetti morfinosimili a livello del sistema nervoso centrale.
Il suo meccanismo d'azione consiste in un effetto inibitorio esercitato sulla parete muscolare dell'ileo, con rallentamento del transito intestinale, riduzione del volume delle feci e aumento della loro consistenza.
Indicato nei casi di diarrea acuta o cronica, è controindicato in caso di colite ulcerosa e diarree tossi-infettive; può inoltre determinare nausea, dolori addominali, secchezza delle fauci, eruzioni cutanee.
501     0

Altri termini medici

Adrenogenitale, Sìndrome

Sindrome conseguente all’aumentata produzione di ormoni androgeni surrenalici, che provoca alterazione dei caratteri sessuali secondari. Può essere causata da malattie...
Definizione completa

Brachiale, Vena

Vaso che decorre nei piani profondi del braccio, come prosecuzione della vena ascellare, nel solco formato dal bicipite e dal...
Definizione completa

Càlcolo

Concrezione di sali minerali che si forma soprattutto nelle cavità organiche o nei dotti ghiandolari per precipitazione e aggregazione dei...
Definizione completa

Irrigazione

Introduzione di liquidi medicamentosi a modesta pressione in cavità organiche (naso, retto, vagina) mediante irrigatore, con finalità terapeutiche, antisettiche, igieniche...
Definizione completa

China Rossa

(Cinchona succirubra, famiglia Rubiacee), pianta di cui si usa in terapia la corteccia dei rami di esemplari vecchi di almeno...
Definizione completa

Mezlocillina

Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con ampio spettro d’azione, impiegato particolarmente in infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio. È generalmente associato...
Definizione completa

Rachischisi

Sinonimo di spina bifida....
Definizione completa

Anoressìa Infantile Complessa

Disturbo psicosomatico dell’infanzia che si manifesta con il rifiuto del cibo. Si divide in due tipologie: una del primo semestre...
Definizione completa

Parkinsonismi

Sindromi che presentano sintomi simili a quelli del morbo di Parkinson, ma con una precisa origine, e differenti per decorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5560

giorni online

539320

utenti