Naloxone
Definizione medica del termine Naloxone
Ultimi cercati: Elastoressi retìnica - Raptus - BCR - Trapezio, mùscolo - Safene, vene
Definizione di Naloxone
Naloxone
Farmaco antagonista degli analgesici stupefacenti oppiacei, privo di proprietà agoniste: a livello del sistema nervoso centrale infatti compete con queste sostanze per il legame con i loro recettori e ne blocca così gli effetti; in particolare, elimina gli effetti deprimenti, influendo meno su quelli stimolanti.
Somministrato per via endovenosa, è in grado di risolvere in pochi minuti la depressione respiratoria di un soggetto in coma per overdose da oppiacei; è inoltre somministrabile per via intramuscolare e sottocutanea.
La sua breve durata d'azione (2-3 ore) lo rende inefficace nel trattamento disassuefacente.
Se viene somministrato a un soggetto tossicodipendente da derivati dell'oppio, il naloxone provoca sindrome di astinenza, con forte depressione e aggressività.
Somministrato per via endovenosa, è in grado di risolvere in pochi minuti la depressione respiratoria di un soggetto in coma per overdose da oppiacei; è inoltre somministrabile per via intramuscolare e sottocutanea.
La sua breve durata d'azione (2-3 ore) lo rende inefficace nel trattamento disassuefacente.
Se viene somministrato a un soggetto tossicodipendente da derivati dell'oppio, il naloxone provoca sindrome di astinenza, con forte depressione e aggressività.
Altri termini medici
Diluizione Omeopàtica
Espressione che indica la concentrazione del rimedio omeopatico. Il materiale di base (tintura madre, prodotto chimico ecc.) viene diluito...
Definizione completa
Condromalacìa
Rammollimento della cartilagine. Può essere provocata da un’infezione, da cause meccaniche (nei casi in cui un peso eccessivo non uniformemente...
Definizione completa
Iperacusìa
Anomalo aumento dell’acuità uditiva; può essere sintomo funzionale in nevrastenici e isterici, o corrispondere a condizioni irritative del labirinto, del...
Definizione completa
Nevo
(o neo), malformazione cutanea dovuta ad anomalie di sviluppo di vari componenti della cute e dei suoi annessi. Propriamente, si...
Definizione completa
Mesentèrico, Plesso
Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa
Attivatore
Sostanza capace di aumentare il rendimento di una reazione chimica. Se aggiunto a un enzima catalizzatore, ne aumenta la specificità...
Definizione completa
Amputazione
In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti. I progressi realizzati dalla...
Definizione completa
Neonato
Il bambino dalla nascita fino alla fine della quarta settimana di vita....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
