Carpo
Definizione medica del termine Carpo
Ultimi cercati: Ghiaccio - Galattosuria - Vegetativo - Osteite - Emotorace
Definizione di Carpo
Carpo
Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano.
È costituito da otto piccole ossa brevi, in stretto rapporto articolare fra loro e collegate superiormente con radio e ulna, inferiormente con le ossa metacarpali.
Le ossa del carpo, disposte su due file trasversali (la prima appartenente allo scheletro del polso, la seconda a quello della mano), sono, dal lato del pollice a quello del mignolo: superiormente, scafoide o navicolare, semilunare, piramidale, pisiforme; inferiormente, trapezio, trapezoide, capitato o grande osso, uncinato.
È costituito da otto piccole ossa brevi, in stretto rapporto articolare fra loro e collegate superiormente con radio e ulna, inferiormente con le ossa metacarpali.
Le ossa del carpo, disposte su due file trasversali (la prima appartenente allo scheletro del polso, la seconda a quello della mano), sono, dal lato del pollice a quello del mignolo: superiormente, scafoide o navicolare, semilunare, piramidale, pisiforme; inferiormente, trapezio, trapezoide, capitato o grande osso, uncinato.
Altri termini medici
Psicoanalèttici
Farmaci dotati principalmente di azione stimolante sull’attività mentale. Si distinguono: timoanalettici o antidepressivi, con azione elettiva sul tono dell’umore; nooanalettici...
Definizione completa
Maduromicosi
Malattia cronica, detta anche micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), provocata da infezione fungina (generi...
Definizione completa
CRF
(sigla di Corticotropin Releasing Factor), ormone polipeptidico, prodotto dall’ipotalamo, che ha la funzione di stimolare la produzione di ACTH (o...
Definizione completa
Tonografìa
Esame per evidenziare le variazioni del tono oculare durante l’esame generale di tonometria. Il tracciato è influenzato dal polso arterioso...
Definizione completa
Intercrurale
Si dice di ciò che è compreso nello spazio fra i due anelli crurali (formazioni anatomiche delimitate superiormente dal legamento...
Definizione completa
Artrite Psoriàsica
Artropatia associata alla psoriasi. Le manifestazioni cutanee spesso precedono l’artrite psoriàsica, che si rende evidente con l’estendersi del quadro clinico...
Definizione completa
Radiopaco
Si dice di tessuto organico o di sostanza in grado di arrestare i raggi X....
Definizione completa
Iperfosforemìa
Propriamente, eccessiva presenza di fosforo (organico o inorganico) nel sangue. Per estensione, il termine viene abitualmente utilizzato in riferimento alla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5276
giorni online
511772