Ranitidina
Definizione medica del termine Ranitidina
Ultimi cercati: Bipolari, cellule - Antrectomìa - Grassi - Antiversione - Ribes
Definizione di Ranitidina
Ranitidina
Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nella terapia dell’ulcera gastrica e duodenale.
Un'unica somministrazione, alla sera, ha la stessa efficacia di più somministrazioni di pari dosaggio.
Per il mantenimento si impiegano dosaggi pari alla metà della fase acuta.
È simile alla cimetidina, ma è meglio tollerata da chi ha problemi al fegato e ai reni, e non ha azione antiandrogena.
Può determinare cefalea.
L’associazione con paracetamolo può provocare, in qualche raro caso, danni al fegato.
Il fumo, specie alla sera, può diminuire l'efficacia della ranitidina e aumentare la percentuale di recidive di ulcera peptica durante il trattamento cronico.
Un'unica somministrazione, alla sera, ha la stessa efficacia di più somministrazioni di pari dosaggio.
Per il mantenimento si impiegano dosaggi pari alla metà della fase acuta.
È simile alla cimetidina, ma è meglio tollerata da chi ha problemi al fegato e ai reni, e non ha azione antiandrogena.
Può determinare cefalea.
L’associazione con paracetamolo può provocare, in qualche raro caso, danni al fegato.
Il fumo, specie alla sera, può diminuire l'efficacia della ranitidina e aumentare la percentuale di recidive di ulcera peptica durante il trattamento cronico.
Altri termini medici
Psicotècnica
Branca della psicologia applicata che si occupa della diagnosi psicologica ai fini dell’orientamento scolastico e professionale....
Definizione completa
Broncopolmonite
Processo infiammatorio acuto su base infettiva di bronchi e polmoni, costituito da multipli focolai infiammatori nel tessuto polmonare. Generalmente rappresenta...
Definizione completa
Vaporizzazione
Processo di evaporazione, generalmente favorito da azioni concomitanti di nebulizzazione di un liquido; rappresenta una modalità di terapia idrotermale o...
Definizione completa
Euploidìa
Condizione in cui una cellula possiede il normale corredo cromosomico della specie cui appartiene....
Definizione completa
Coxsackie Virus
Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
