Gravidanza Falsa
Definizione medica del termine Gravidanza Falsa
Ultimi cercati: Illusione - Aeròbio - Butìrrico, àcido - Prednisolone - Cistografìa
Definizione di Gravidanza Falsa
Gravidanza Falsa
(o gravidanza isterica o pseudogravidanza), disturbo di natura psicosomatica per cui la donna accusa sintomi del tutto simili a quelli di una vera gravidanza, al punto da essere assolutamente persuasa (e convincerne gli altri) di essere effettivamente incinta.
Il fenomeno spesso si accompagna a sintomi e manifestazioni apparentemente oggettivi, quali la cessazione delle mestruazioni, l’inturgidimento delle mammelle (talora con comparsa di secrezione), l’ingrossamento del ventre.
Tutti i test di gravidanza sono naturalmente negativi e l’utero non risulta aumentato di volume.
L’origine di questo disturbo alquanto raro deve essere ricercata, come detto, a livello psichico, derivando in genere o dall’angoscia di una vera o presunta sterilità o dal terrore di affrontare una gravidanza e un parto reali.
Sovente una gravidanza falsa è l’espressione di disturbi psichici più generali e profondi, riguardanti l’intera sfera della sessualità, e l’unico trattamento consiste nella psicoterapia.
Il fenomeno spesso si accompagna a sintomi e manifestazioni apparentemente oggettivi, quali la cessazione delle mestruazioni, l’inturgidimento delle mammelle (talora con comparsa di secrezione), l’ingrossamento del ventre.
Tutti i test di gravidanza sono naturalmente negativi e l’utero non risulta aumentato di volume.
L’origine di questo disturbo alquanto raro deve essere ricercata, come detto, a livello psichico, derivando in genere o dall’angoscia di una vera o presunta sterilità o dal terrore di affrontare una gravidanza e un parto reali.
Sovente una gravidanza falsa è l’espressione di disturbi psichici più generali e profondi, riguardanti l’intera sfera della sessualità, e l’unico trattamento consiste nella psicoterapia.
Altri termini medici
Prodotto Da Banco
Specialità medicinale destinata alla cura di disturbi minori, facilmente identificabili e risolvibili per esperienza dal paziente stesso. I prodotto da...
Definizione completa
Contenzione
In psichiatria, termine che indica l’atto e i mezzi fisici idonei a immobilizzare un ammalato agitato e considerato pericoloso. Attualmente...
Definizione completa
Clonazepam
Derivato benzodiazepinico che per la prevalente azione anticonvulsivante (vedi benzodiazepinici) viene impiegato in particolare nel trattamento di alcune forme di...
Definizione completa
Sudore, Test Del
Esame eseguito mediante misurazione della concentrazione, nel test del sudore, degli ioni sodio, cloro e potassio allo scopo di identificare...
Definizione completa
Lisozima
Enzima presente nelle secrezioni lacrimali, nella saliva e nel siero in grado di distruggere la membrana cellulare dei batteri. È...
Definizione completa
Coma Lattacidèmico
(o da acidosi lattica), una delle più gravi tra le complicazioni del coma diabetico. È più probabile la sua comparsa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
