Acrodermatite
Definizione medica del termine Acrodermatite
Ultimi cercati: Ileo paralitico - Ilìaca interna, arteria - Scissure polmonari - Sulfametossazolo - Surrene
Definizione di Acrodermatite
Acrodermatite
Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici.
L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da lesioni pustolose sulle dita dei piedi e delle mani, che tendono a recidivare facilmente.
L’acrodermatite cronica atrofizzante interessa soprattutto gli arti inferiori; si manifesta inizialmente con chiazze eritematoedematose che in seguito evolvono verso l’atrofia.
L’acrodermatite enteroepatica, malattia ereditaria di cui non è ancora nota la causa, è tipica dell’infanzia; è caratterizzata da alopecia e da lesioni cutanee, chiazze eritematosquamose o bolle, che si localizzano agli arti, ma anche agli occhi, ai genitali, intorno alla bocca; inoltre causa diarrea, ritardo della crescita e deficit dell’immunità cellulare, con frequenti infezioni respiratorie e intestinali, provocate soprattutto da Candida albicans.
L’acrodermatite papulosa infantile è una dermatosi eruttiva scarsamente contagiosa, caratterizzata da papule eritematose agli arti, al viso e alle natiche; può associarsi a una epatite B anitterica.
L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da lesioni pustolose sulle dita dei piedi e delle mani, che tendono a recidivare facilmente.
L’acrodermatite cronica atrofizzante interessa soprattutto gli arti inferiori; si manifesta inizialmente con chiazze eritematoedematose che in seguito evolvono verso l’atrofia.
L’acrodermatite enteroepatica, malattia ereditaria di cui non è ancora nota la causa, è tipica dell’infanzia; è caratterizzata da alopecia e da lesioni cutanee, chiazze eritematosquamose o bolle, che si localizzano agli arti, ma anche agli occhi, ai genitali, intorno alla bocca; inoltre causa diarrea, ritardo della crescita e deficit dell’immunità cellulare, con frequenti infezioni respiratorie e intestinali, provocate soprattutto da Candida albicans.
L’acrodermatite papulosa infantile è una dermatosi eruttiva scarsamente contagiosa, caratterizzata da papule eritematose agli arti, al viso e alle natiche; può associarsi a una epatite B anitterica.
Altri termini medici
Xeroradiografìa
(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto...
Definizione completa
Clofibrato
Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa
Isterìa
(o isterismo), forma psiconevrotica caratterizzata da manifestazioni somatiche e psichiche che insorgono generalmente sulla base di una personalità isterica, i...
Definizione completa
Linfàtico, Sistema
Complesso dei capillari, dei vasi, dei tessuti formati da cellule linfatiche e degli organi che presiedono alla produzione di linfociti...
Definizione completa
Coscienza
Consapevolezza di se stessi e dell’ambiente circostante, dipendente dall’efficienza e dall’integrazione delle funzioni psichiche superiori (vigilanza, percezione, attenzione, memoria), e...
Definizione completa
Megaloblasto
Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa
Collasso Cardiocircolatorio
Forma di sincope dovuta a una brusca e notevole caduta della pressione arteriosa del sangue, per insufficienza della funzione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345