Acrodermatite
Definizione medica del termine Acrodermatite
Ultimi cercati: Bronchiectasìa - Brucellosi - Gabapentina - Miocardiopatìa dilatativa - Gànglio tendìneo
Definizione di Acrodermatite
Acrodermatite
Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici.
L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da lesioni pustolose sulle dita dei piedi e delle mani, che tendono a recidivare facilmente.
L’acrodermatite cronica atrofizzante interessa soprattutto gli arti inferiori; si manifesta inizialmente con chiazze eritematoedematose che in seguito evolvono verso l’atrofia.
L’acrodermatite enteroepatica, malattia ereditaria di cui non è ancora nota la causa, è tipica dell’infanzia; è caratterizzata da alopecia e da lesioni cutanee, chiazze eritematosquamose o bolle, che si localizzano agli arti, ma anche agli occhi, ai genitali, intorno alla bocca; inoltre causa diarrea, ritardo della crescita e deficit dell’immunità cellulare, con frequenti infezioni respiratorie e intestinali, provocate soprattutto da Candida albicans.
L’acrodermatite papulosa infantile è una dermatosi eruttiva scarsamente contagiosa, caratterizzata da papule eritematose agli arti, al viso e alle natiche; può associarsi a una epatite B anitterica.
L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da lesioni pustolose sulle dita dei piedi e delle mani, che tendono a recidivare facilmente.
L’acrodermatite cronica atrofizzante interessa soprattutto gli arti inferiori; si manifesta inizialmente con chiazze eritematoedematose che in seguito evolvono verso l’atrofia.
L’acrodermatite enteroepatica, malattia ereditaria di cui non è ancora nota la causa, è tipica dell’infanzia; è caratterizzata da alopecia e da lesioni cutanee, chiazze eritematosquamose o bolle, che si localizzano agli arti, ma anche agli occhi, ai genitali, intorno alla bocca; inoltre causa diarrea, ritardo della crescita e deficit dell’immunità cellulare, con frequenti infezioni respiratorie e intestinali, provocate soprattutto da Candida albicans.
L’acrodermatite papulosa infantile è una dermatosi eruttiva scarsamente contagiosa, caratterizzata da papule eritematose agli arti, al viso e alle natiche; può associarsi a una epatite B anitterica.
Altri termini medici
Paratifo
Malattia infettiva causata da Salmonella paratyphi. Clinicamente non distinguibile dal tifo (febbre, disturbi gastroenterici, ipotensione arteriosa), può essere caratterizzata da...
Definizione completa
Gamma-GT
(o gamma-glutamiltranspeptidasi), enzima che promuove il trasferimento del gruppo chimico gammaglutamilico dal glutatione ad altri aminoacidi: si trova in tutto...
Definizione completa
Pasta
Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro. Il pregio alimentare della pasta deriva da una...
Definizione completa
Nervoso, Sistema
Indice:Organizzazione generaleElementi micro - e macro-scopiciOrganizzazione funzionaleIl sistema nervoso è un complesso di organi specializzati capaci di raccogliere e riconoscere...
Definizione completa
Circolazione Assistita
Applicazione di dispositivi artificiali per il pompaggio e l’ossigenazione del sangue. L’evoluzione della tecnologia biomedica ha permesso di trovare metodi...
Definizione completa
Antrace
Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa
Pollachiuria
Aumento transitorio o permanente del numero delle minzioni durante le 24 ore. Si manifesta in caso di cistite, uretrite, ipertrofia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6435
giorni online
624195