Definizione di Acrodermatite
Acrodermatite
Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici.
L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da lesioni pustolose sulle dita dei piedi e delle mani, che tendono a recidivare facilmente.
L’acrodermatite cronica atrofizzante interessa soprattutto gli arti inferiori; si manifesta inizialmente con chiazze eritematoedematose che in seguito evolvono verso l’atrofia.
L’acrodermatite enteroepatica, malattia ereditaria di cui non è ancora nota la causa, è tipica dell’infanzia; è caratterizzata da alopecia e da lesioni cutanee, chiazze eritematosquamose o bolle, che si localizzano agli arti, ma anche agli occhi, ai genitali, intorno alla bocca; inoltre causa diarrea, ritardo della crescita e deficit dell’immunità cellulare, con frequenti infezioni respiratorie e intestinali, provocate soprattutto da Candida albicans.
L’acrodermatite papulosa infantile è una dermatosi eruttiva scarsamente contagiosa, caratterizzata da papule eritematose agli arti, al viso e alle natiche; può associarsi a una epatite B anitterica.
L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da lesioni pustolose sulle dita dei piedi e delle mani, che tendono a recidivare facilmente.
L’acrodermatite cronica atrofizzante interessa soprattutto gli arti inferiori; si manifesta inizialmente con chiazze eritematoedematose che in seguito evolvono verso l’atrofia.
L’acrodermatite enteroepatica, malattia ereditaria di cui non è ancora nota la causa, è tipica dell’infanzia; è caratterizzata da alopecia e da lesioni cutanee, chiazze eritematosquamose o bolle, che si localizzano agli arti, ma anche agli occhi, ai genitali, intorno alla bocca; inoltre causa diarrea, ritardo della crescita e deficit dell’immunità cellulare, con frequenti infezioni respiratorie e intestinali, provocate soprattutto da Candida albicans.
L’acrodermatite papulosa infantile è una dermatosi eruttiva scarsamente contagiosa, caratterizzata da papule eritematose agli arti, al viso e alle natiche; può associarsi a una epatite B anitterica.
Altri termini medici
Tachipnea
Sensibile aumento del ritmo respiratorio rispetto alla norma (16-24 atti respiratori al minuto nell’adulto); si osserva negli stati febbrili, nell’insufficienza...
Definizione completa
Episiotomìa
Dilatazione chirurgica dell’ostio vulvovaginale, con incisione più o meno vasta del perineo, che consente e facilita il passaggio del feto...
Definizione completa
Ciclo Cellulare
Locuzione con la quale si indica la vita della cellula dal momento in cui nasce da una progenitrice al momento...
Definizione completa
Papaverina, Test Alla
Test utilizzato nella diagnostica dei deficit dell’erezione (vedi deficit erettile)....
Definizione completa
Metamorfopsìa
Turba della percezione visiva, consistente nell’aberrazione della forma degli oggetti....
Definizione completa
Occlùsio Pupillare
Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono...
Definizione completa
Sabbiature
Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa
Cistopielografìa
Studio radiografico delle vie urinarie, ottenuto iniettando il mezzo di contrasto attraverso cateteri adatti introdotti attraverso l’uretra, la vescica e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5228
giorni online
507116