Caricamento...

Pionefrosi

Definizione medica del termine Pionefrosi

Ultimi cercati: Miliaria - Prurito - Lipidi - Reumatalgìa - Sinusoscopìa

Definizione di Pionefrosi

Pionefrosi

Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si ha distruzione del parenchima renale.
La particolare gravità della pionefrosi è generalmente data dalla presenza di un calcolo che, ostacolando il deflusso urinario, favorisce la proliferazione batterica e il cronicizzarsi dell’infezione.
In alcuni casi l’ostacolo al deflusso urinario trasforma il rene in una sacca ripiena di urina (idronefrosi), che successivamente si infetta (idropionefrosi).
La pionefrosi si manifesta con febbre, grave compromissione delle condizioni generali, aumento del volume del rene, presenza di pus nelle urine.
La terapia si basa sull’intervento chirurgico di asportazione del rene oppure, se la funzionalità del rene controlaterale non è sufficiente, nello svuotamento delle sacche di pus mediante un catetere uretrale permanente.
1.619     0

Altri termini medici

Algìa

Dolore localizzato, perlopiù senza alterazioni evidenti della regione interessata. Entra come suffisso significante dolore in molti termini come: otalgia (dolore...
Definizione completa

Pachionichìa

Ispessimento della lamina dell’unghia, in genere a causa di micosi o di psoriasi....
Definizione completa

Callo Cutàneo

Indice:(o durone, o tiloma), rilievo giallastro della cute, specialmente delle mani e dei piedi, dovuto a notevole ispessimento dello strato...
Definizione completa

Auricolare

Termine riferito a ciò che è proprio dell’orecchio o che all’orecchio è simile per la forma....
Definizione completa

Minerva

In ortopedia, apparecchio di gesso utilizzato per l’immobilizzazione del tratto superiore della colonna vertebrale in caso di lussazione o frattura...
Definizione completa

Stria Atròfica

Sinonimo di smagliatura....
Definizione completa

Somatostatina

Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa

Steròidi

Ormoni a struttura lipidica. Gli steròidi che sono presenti fisiologicamente nell’organismo sono distinti in tre classi: quella degli ormoni steroidi...
Definizione completa

Gastroptosi

Condizione in cui lo stomaco si trova spostato verso il basso rispetto alla posizione che occupa normalmente nell’addome, per cedimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti