Induzione Di Travaglio
Definizione medica del termine Induzione Di Travaglio
Ultimi cercati: Mughetto - Ham, test di - Decìdui, dent - Friedlander, bacillo di - Splènica, arteria
Definizione di Induzione Di Travaglio
Induzione Di Travaglio
Intervento atto a iniziare un travaglio di parto.
È indicato quando, per malattie materne (come diabete, gestosi, nefropatie gravi, isoimmunizzazione, insufficienza placentare, gravidanza protratta), la gravidanza comporta un rischio per il feto.
Si possono impiegare metodi farmacologici, in particolare l’infusione endovenosa di ossitocina (eventualmente associata a parasimpaticolitici come l'atropina che favoriscono un miglior rilasciamento della cervice uterina) o la somministrazione di prostaglandine (PGF 2alfa) per via vaginale, e metodi chirurgici, tra i quali il più usato è l'amnioressi, cioè l’incisione delle membrane amniocoriali del polo inferiore quando il collo uterino abbia raggiunto almeno 2-3 cm di dilatazione.
È indicato quando, per malattie materne (come diabete, gestosi, nefropatie gravi, isoimmunizzazione, insufficienza placentare, gravidanza protratta), la gravidanza comporta un rischio per il feto.
Si possono impiegare metodi farmacologici, in particolare l’infusione endovenosa di ossitocina (eventualmente associata a parasimpaticolitici come l'atropina che favoriscono un miglior rilasciamento della cervice uterina) o la somministrazione di prostaglandine (PGF 2alfa) per via vaginale, e metodi chirurgici, tra i quali il più usato è l'amnioressi, cioè l’incisione delle membrane amniocoriali del polo inferiore quando il collo uterino abbia raggiunto almeno 2-3 cm di dilatazione.
Altri termini medici
Stercobilina
Pigmento che si forma per riduzione della bilirubina a opera dei batteri componenti la flora intestinale. La stercobilina viene in...
Definizione completa
Venectasìa
Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa
Arterite Temporale
Vasculite a cellule giganti che interessa le arterie temporali. È una malattia reumatica dell'anziano associata a dolore in sede temporale...
Definizione completa
Mento
La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
Definizione completa
Secrezione
Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo. L’emissione dei secreti può avvenire in...
Definizione completa
Fibroma Non Ossificante
Tumore benigno del tessuto connettivo dotato di consistenza fibro-elastica. Si presenta spesso lungo il decorso dei tendini delle mani o...
Definizione completa
Salpingovariectomìa
Asportazione chirurgica di una o di entrambe le salpingi uterine e delle ovaie....
Definizione completa
Insettìfughi
Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure...
Definizione completa
Oligoposìa
Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
