Tatto
Definizione medica del termine Tatto
Ultimi cercati: Ginnàstica - Ipodermoclisi - Ipertelorismo - Ipersplenismo - Iperemizzanti
Definizione di Tatto
Tatto
Sensibilità cutanea al contatto e alla pressione.
È uno dei cinque sensi: i recettori tattili sono presenti in gran numero nelle dita e nelle labbra, mentre sono relativamente rari nel tronco.
Le fibre sensoriali che portano ai centri nervosi gli impulsi dai recettori tattili e pressori formano nel midollo spinale il fascio spinotalamico ventrale, oppure risalgono nelle colonne dorsali fino al bulbo.
Data l’esistenza di due vie ascendenti per il tatto, questa forma di sensibilità viene abolita solo da lesioni molto estese del midollo spinale.
								
								
							È uno dei cinque sensi: i recettori tattili sono presenti in gran numero nelle dita e nelle labbra, mentre sono relativamente rari nel tronco.
Le fibre sensoriali che portano ai centri nervosi gli impulsi dai recettori tattili e pressori formano nel midollo spinale il fascio spinotalamico ventrale, oppure risalgono nelle colonne dorsali fino al bulbo.
Data l’esistenza di due vie ascendenti per il tatto, questa forma di sensibilità viene abolita solo da lesioni molto estese del midollo spinale.
Altri termini medici
Aromatasi, Inibitori Della
Gruppo di farmaci che agiscono inibendo la biosintesi degli estrogeni: vengono pertanto utilizzati nella terapia ormonale delle neoplasie mammarie, in...
								Definizione completa
							Gàstriche, Ghiàndole
Ghiandole situate nella parete mucosa dello stomaco; possono essere semplici o ramificate; molto numerose (circa 5 milioni, pari a 100-150...
								Definizione completa
							Amoxicillina
Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, con azione battericida ad ampio spettro. Somministrata per via orale è bene assorbita e non...
								Definizione completa
							Sinestesìa
Turba della percezione sensoriale, che consiste nel verificarsi di due sensazioni in seguito a un solo stimolo: una di queste...
								Definizione completa
							Bisessualità
In biologia, l’esistenza nello stesso organismo degli apparati riproduttivi maschile e femminile; è sinonimo di ermafroditismo. Sul piano psichico il...
								Definizione completa
							Fenobarbitale
Uno dei principali farmaci antiepilettici, appartenente alla famiglia dei barbiturici. È tra i più efficaci, più usati e meno tossici...
								Definizione completa
							Urobilinuria
Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
								Definizione completa
							Crema
Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
								Definizione completa
							Alcolizzazione
Terapia attuata mediante iniezione di piccole quantità di alcol etilico in prossimità di gangli o tronchi nervosi allo scopo di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			