Tatto
Definizione medica del termine Tatto
Ultimi cercati: Anestesìa - Aneurisma dissecante - Ciclotimìa - Parotite epidèmica - Lebbra
Definizione di Tatto
Tatto
Sensibilità cutanea al contatto e alla pressione.
È uno dei cinque sensi: i recettori tattili sono presenti in gran numero nelle dita e nelle labbra, mentre sono relativamente rari nel tronco.
Le fibre sensoriali che portano ai centri nervosi gli impulsi dai recettori tattili e pressori formano nel midollo spinale il fascio spinotalamico ventrale, oppure risalgono nelle colonne dorsali fino al bulbo.
Data l’esistenza di due vie ascendenti per il tatto, questa forma di sensibilità viene abolita solo da lesioni molto estese del midollo spinale.
È uno dei cinque sensi: i recettori tattili sono presenti in gran numero nelle dita e nelle labbra, mentre sono relativamente rari nel tronco.
Le fibre sensoriali che portano ai centri nervosi gli impulsi dai recettori tattili e pressori formano nel midollo spinale il fascio spinotalamico ventrale, oppure risalgono nelle colonne dorsali fino al bulbo.
Data l’esistenza di due vie ascendenti per il tatto, questa forma di sensibilità viene abolita solo da lesioni molto estese del midollo spinale.
Altri termini medici
Mastoidite
Infiammazione acuta o cronica (osteite) dell’apofisi mastoide, dovuta in genere a infezione batterica. Si dice primitiva quando si manifesta nel...
Definizione completa
Antimeningocòccica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la meningite meningococcica; non è obbligatoria, ma dal 1986 viene eseguita su tutte le reclute all’inizio del servizio...
Definizione completa
Periarterite
Infiammazione della tunica esterna (o avventizia) di una o più arterie. La forma clinica più nota e frequente è la...
Definizione completa
Gasser, Gànglio Semilunare Di
Ganglio nervoso che riceve i rami mascellare, mandibolare e oftalmico del trigemino, e dal quale partono le fibre nervose che...
Definizione completa
Elastoressi Retìnica
Malattia a carattere eredo-familiare, consistente nella degenerazione del tessuto elastico della retina....
Definizione completa
Pneumotorace
Presenza di aria nella cavità pleurica. Il pneumotorace viene distinto in spontaneo, traumatico o terapeutico. Cause di pneumotorace spontaneo sono...
Definizione completa
Arco Riflesso
Via nervosa costituita dai neuroni di senso (afferenti), che provenendo dai recettori periferici portano al midollo spinale informazioni sullo stato...
Definizione completa
Fibrogenesi Imperfetta Dell'osso
Sinonimo di osteogenesis imperfecta. Malattia ereditaria dovuta ad alterazione della formazione delle fibre connettivali. Provoca deformazioni ossee fin dall’infanzia....
Definizione completa
Scrofuloderma
Dermatite tubercolare che si manifesta con formazioni nodulari. Insorge per autoinoculazione in soggetti con tubercolosi polmonare o viscerale aperte, o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278