Caricamento...

Periarterite

Definizione medica del termine Periarterite

Ultimi cercati: Salpinge uterina - Ipoestesìa - Epitèlio - Cerebrosidosi - Transessualismo

Definizione di Periarterite

Periarterite

Infiammazione della tunica esterna (o avventizia) di una o più arterie.
La forma clinica più nota e frequente è la periarterite nodosa, caratterizzata dalla comparsa di piccole e medie nodosità biancastre (granulomi perivascolari), con dimensioni varie fino a un diametro massimo di 8-10 mm, lungo il decorso dei vasi di medio e piccolo calibro di organi parenchimatosi; le lesioni prediligono i vasi arteriosi del miocardio, del rene, della cute e del sistema nervoso centrale.
Si ha tendenza a un’occlusione trombotica dei vasi con conseguenti infarti multipli in varie sedi.
La malattia colpisce specialmente soggetti di sesso maschile, dai 20 ai 40 anni, e si manifesta clinicamente con febbre, brividi, ipertensione arteriosa, artralgie, mialgie, orticaria ecc.
La diagnosi si formula con la biopsia di un muscolo o della cute.
La periarterite nodosa, essendo una vasculite sistemica, viene classificata tra le malattie del collagene, dette anche connettiviti, e la prognosi è generalmente grave, poiché la terapia, a base di acido acetilsalicilico, cortisonici a dosaggi pieni e fisioterapia, è spesso poco efficace.
1.036     0

Altri termini medici

Otoematoma

Ematoma del padiglione auricolare di solito localizzato nella metà superiore, tra pericondrio e cartilagine. Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti...
Definizione completa

Plasma

Liquido organico distinto in plasma linfatico (vedi linfa) e plasma sanguigno. Quest’ultimo costituisce la parte liquida del sangue (circa il...
Definizione completa

àpice

Termine che indica la parte estrema di un organo, opposta alla base. In particolare, l’àpice polmonare è la porzione di...
Definizione completa

Losartan

Farmaco antipertensivo. Agisce come inibitore recettoriale dell’ACE....
Definizione completa

Attìnica, Terapìa

Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette. Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne. È controindicata...
Definizione completa

Pube

Osso che insieme all’ileo e all’ischio concorre a formare l’osso iliaco del bacino. Risulta costituito da una branca orizzontale e...
Definizione completa

Idropericardio

Versamento di natura non infiammatoria nella cavità pericardica, per esempio in caso di ritenzione idrica o di insufficienza cardiaca: in...
Definizione completa

Enterocolite

Malattia infiammatoria acuta o cronica che colpisce la tonaca mucosa dell'intestino tenue e del colon, dovuta a processi infettivi, tossici...
Definizione completa

Capdepont, Sìndrome Di

Sinonimo di displasia ectodermica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti