Caricamento...

Xeroradiografìa

Definizione medica del termine Xeroradiografìa

Ultimi cercati: Andrologìa - Bromocriptina - Schistosomìasi - Età matura - Antinfiammatori

Definizione di Xeroradiografìa

Xeroradiografìa

(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto su una placca di alluminio caricata elettricamente, e in seguito a ciò di produrre un’immagine che viene evidenziata da un rivelatore in polvere, per lo più di colore blu.
La xeroradiografìa è utilizzata prevalentemente per lo studio della rete venosa degli arti e delle strutture ografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto su una placca di alluminio caricata elettricamente, e in seguito a ciò di produrre un’immagine che viene evidenziata da un rivelatore in polvere, per lo più di colore blu.
La xeroradiografìa è utilizzata prevalentemente per lo studio della rete venosa degli arti e delle strutture muscolotendinee.
968     0

Altri termini medici

Osteoartropatìa

Lesione simultanea di un’articolazione e delle estremità ossee adiacenti. Una forma particolare è la osteoartropatìa ipertrofizzante pneumica, caratterizzata da un...
Definizione completa

Pùstola

Piccola raccolta di pus nello spessore dell’epidermide. È caratteristica di varie dermatiti batteriche (piodermiti, ostiofollicoliti, sicosi stafilococciche, idrosadeniti, acne); può...
Definizione completa

Micròtomo

Strumento dotato di una lama molto affilata che è utilizzato per la realizzazione di sezioni molto sottili (5-20 µm) di...
Definizione completa

Oligoposìa

Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa

Tarsalgìa

Dolore localizzato al tarso, cioè al gruppo di ossa del piede che posteriormente si trovano in corrispondenza dell’articolazione della gamba...
Definizione completa

Pesce

Alimento ricco di proteine e di acidi grassi insaturi e polinsaturi, alcuni dei quali sono essenziali (per esempio, acido linoleico)...
Definizione completa

Settoplàstica

Intervento chirurgico mirante a ricollocare sulla linea mediana le parti di setto nasale dislocate o deformate, senza ricorrere all’asportazione totale...
Definizione completa

Coagulanti

Farmaci che provocano la coagulazione del sangue, oppure ne normalizzano o migliorano l’efficienza dei meccanismi fisiologici. Vengono solitamente divisi in...
Definizione completa

Innesto

Impianto di materiale cellulare o tessutale da una regione all’altra del medesimo organismo (innesto autoplastico), o da un individuo a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6439

giorni online

624583

utenti