Porfirine
Definizione medica del termine Porfirine
Ultimi cercati: Causticazione nasale - Proteina C-reattiva - Consulto - Pubertà - Creatinina
Definizione di Porfirine
Porfirine
Gruppo di pigmenti costituenti parte di emoglobina, mioglobina, citocromi ed enzimi quali catalasi e perossidasi.
Si tratta di pigmenti a struttura complessa, formati da 4 anelli pirrolici al cui centro vi è un atomo metallico (ferro nell'emoglobina).
La bilirubina costituisce il principale prodotto di degradazione dei componenti porfirinici dell’emoglobina.
Porfirine si riscontrano normalmente anche nelle urine e nelle feci e il loro metabolismo avviene nel fegato.
Si tratta di pigmenti a struttura complessa, formati da 4 anelli pirrolici al cui centro vi è un atomo metallico (ferro nell'emoglobina).
La bilirubina costituisce il principale prodotto di degradazione dei componenti porfirinici dell’emoglobina.
Porfirine si riscontrano normalmente anche nelle urine e nelle feci e il loro metabolismo avviene nel fegato.
Altri termini medici
Eritema Palmare
Arrossamento del palmo delle mani, tipico dell’ipertiroidismo e della cirrosi epatica....
Definizione completa
Eritrocitosi
Aumento dei globuli rossi nel sangue sopra i valori normali. Si distinguono una eritrocitosi relativa, dovuta a una perdita di...
Definizione completa
Osteofitosi
Malattia caratterizzata dalla presenza di neoformazioni ossee, di solito superficiali, a forma di becco o artiglio (vedi osteofita)....
Definizione completa
Apoplessìa
(o colpo apoplettico, o ictus cerebrale), improvvisa perdita di coscienza e delle funzioni cerebrali superiori, a causa della rottura di...
Definizione completa
Giordano, Segno Di
Reazione dolorosa a una manovra diagnostica che consiste nella percussione repentina, con il bordo ulnare della mano, della regione lombare...
Definizione completa
Mucillàgini
Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto...
Definizione completa
Kupffer, Cèllule Stellate Di
Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa
Ròtula
(o patella), osso breve, situato nella parte anteriore dell’articolazione del ginocchio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6258
giorni online
607026