Porfirine
Definizione medica del termine Porfirine
Ultimi cercati: Carbamazepina - Gonadòtropi, ormoni - Matrice del follìcolo pilìfero - Artroscopìa - Fibrillazione ventricolare
Definizione di Porfirine
Porfirine
Gruppo di pigmenti costituenti parte di emoglobina, mioglobina, citocromi ed enzimi quali catalasi e perossidasi.
Si tratta di pigmenti a struttura complessa, formati da 4 anelli pirrolici al cui centro vi è un atomo metallico (ferro nell'emoglobina).
La bilirubina costituisce il principale prodotto di degradazione dei componenti porfirinici dell’emoglobina.
Porfirine si riscontrano normalmente anche nelle urine e nelle feci e il loro metabolismo avviene nel fegato.
Si tratta di pigmenti a struttura complessa, formati da 4 anelli pirrolici al cui centro vi è un atomo metallico (ferro nell'emoglobina).
La bilirubina costituisce il principale prodotto di degradazione dei componenti porfirinici dell’emoglobina.
Porfirine si riscontrano normalmente anche nelle urine e nelle feci e il loro metabolismo avviene nel fegato.
Altri termini medici
Chimica
Scienza che studia le proprietà, la composizione e la struttura delle sostanze costituenti la materia; si occupa inoltre delle trasformazioni...
Definizione completa
Vulva, Tumori Della
Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa
Spondilolisi
Frattura vertebrale che si verifica tra l’arco anteriore e quello posteriore della vertebra interessata. Spesso produce come conseguenza la spondilolistesi...
Definizione completa
Urocele
Distensione e dilatazione della borsa scrotale, che avvolge i testicoli, per penetrazione di urina....
Definizione completa
Irradiazione
Termine usato per indicare sia l’esposizione a fini terapeutici dell’organismo in toto o di parte di esso a radiazioni (solari...
Definizione completa
Colangioma
(o colangiocarcinoma), tumore maligno che insorge dall’epitelio biliare intra- ed extraepatico. Più frequente negli uomini (60%), presenta la massima incidenza...
Definizione completa
Terapia Sostitutiva
Intervento farmacologico che fornisce una sostanza necessaria che l’organismo non è più in grado di produrre in quantità sufficiente. Tipica...
Definizione completa
Coroidee, Arterie
Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
