Porfirine
Definizione medica del termine Porfirine
Ultimi cercati: Balneoterapìa - Appetito - Biliari, dotti - Clavulanico, acido - Catetere
Definizione di Porfirine
Porfirine
Gruppo di pigmenti costituenti parte di emoglobina, mioglobina, citocromi ed enzimi quali catalasi e perossidasi.
Si tratta di pigmenti a struttura complessa, formati da 4 anelli pirrolici al cui centro vi è un atomo metallico (ferro nell'emoglobina).
La bilirubina costituisce il principale prodotto di degradazione dei componenti porfirinici dell’emoglobina.
Porfirine si riscontrano normalmente anche nelle urine e nelle feci e il loro metabolismo avviene nel fegato.
Si tratta di pigmenti a struttura complessa, formati da 4 anelli pirrolici al cui centro vi è un atomo metallico (ferro nell'emoglobina).
La bilirubina costituisce il principale prodotto di degradazione dei componenti porfirinici dell’emoglobina.
Porfirine si riscontrano normalmente anche nelle urine e nelle feci e il loro metabolismo avviene nel fegato.
Altri termini medici
Mucina
Glicoproteina che costituisce il principale componente del muco e che si trova anche nel secreto delle ghiandole digestive e nel...
Definizione completa
Tibiale, Vena
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione della vena poplitea, per portarsi verso il...
Definizione completa
Holter, Elettrocardiogramma
(o elettrocardiogramma dinamico), tecnica di registrazione continua (in genere per 24 ore) dell’elettrocardiogramma (ECG) mediante un apparecchio portatile, comprendente un...
Definizione completa
Spermatogènesi
Processo di formazione e maturazione degli spermatozoi. La formazione degli spermatozoi avviene nei tubuli seminiferi del testicolo a partire dalla...
Definizione completa
Sifìlide
Indice:Sifilide primariaSifilide secondariaSifilide terziariaSifilide congenitaTerapia(o lue), malattia infettiva provocata dal batterio Treponema pallidum Si trasmette principalmente con i contatti sessuali...
Definizione completa
Chelanti
Gruppo di sostanze utilizzate in terapia con lo scopo di legare altre sostanze presenti in concentrazioni patologiche nell’organismo, così da...
Definizione completa
Labirintosi
Processo degenerativo a carico dell’epitelio sensoriale dell’orecchio interno. Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e...
Definizione completa
Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
