Caricamento...

Ippocràtiche, Dita

Definizione medica del termine Ippocràtiche, Dita

Ultimi cercati: Tubercoli quadrigèmini - Ducrey, ùlcera di - Varici esofagee - ùlcera gàstrica - Basilica, vena

Definizione di Ippocràtiche, Dita

Ippocràtiche, Dita

(o dita “a bacchetta di tamburo”), alterazione della forma dell’ultima falange delle dita, che si presenta ingrossata fino a superare il diametro delle altre falangi, cianotica e con l’unghia allargata e convessa come un vetro da orologio; anatomicamente corrispondono ad aumento del letto vascolare e del tessuto fibroso, verosimilmente in rapporto con condizioni di cianosi protratta e ipossigenzione periferica.
Le dita ippocràtiche si riscontrano nelle broncopneumopatie croniche, nei tumori polmonari (precocemente) e in alcune cardiopatie congenite cianogene, nella cirrosi epatica e nella colite ulcerosa.
1.263     0

Altri termini medici

Precursore

Sostanza che si forma in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico e si trasforma in...
Definizione completa

Iperprolattinemìa

Aumentata concentrazione dell'ormone prolattina (PRL) nel sangue. Sintomi come galattorrea, amenorrea e infertilità si osservano solo se la concentrazione di...
Definizione completa

Cartilàgine

Tessuto biancastro, consistente ma elastico e flessibile, costituito da un particolare connettivo, nella cui sostanza intercellulare decorrono fibre collagene ed...
Definizione completa

Ronco

Rumore secco di origine bronchiale, udibile all’ascoltazione toracica; è generato dal passaggio dell’aria attraverso il lume dei bronchi ristretto per...
Definizione completa

Cloremìa

Sinonimo di cloruremia....
Definizione completa

Crusca

Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa

Carne

Indice:Qualità nutrizionali delle carnitermine che comprende le masse muscolari striate e i tessuti che vi aderiscono (grasso, frattaglie, vasi sanguigni...
Definizione completa

Cereali

Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa

Narcolessìa

Condizione di ipersonnia, la cui causa è sconosciuta: probabilmente alla base vi è una disorganizzazione delle funzioni sonno-veglia. Un tipico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti