Caricamento...

Ippocràtiche, Dita

Definizione medica del termine Ippocràtiche, Dita

Ultimi cercati: Ruffini, corpuscoli di - Immunocomplesso - Deuteranomalìa - Olfattivo, nervo - Brachiocefàlico

Definizione di Ippocràtiche, Dita

Ippocràtiche, Dita

(o dita “a bacchetta di tamburo”), alterazione della forma dell’ultima falange delle dita, che si presenta ingrossata fino a superare il diametro delle altre falangi, cianotica e con l’unghia allargata e convessa come un vetro da orologio; anatomicamente corrispondono ad aumento del letto vascolare e del tessuto fibroso, verosimilmente in rapporto con condizioni di cianosi protratta e ipossigenzione periferica.
Le dita ippocràtiche si riscontrano nelle broncopneumopatie croniche, nei tumori polmonari (precocemente) e in alcune cardiopatie congenite cianogene, nella cirrosi epatica e nella colite ulcerosa.
1.249     0

Altri termini medici

Antibiòtici

Farmaci in grado di distruggere i microrganismi o di inibirne la crescita, interferendo selettivamente sui processi specifici del loro metabolismo...
Definizione completa

Immunoematologìa

Branca dell’ematologia che studia le connessioni esistenti tra il sistema immunitario e alcune malattie del sangue (per esempio, anemie immunoemolitiche...
Definizione completa

Lichen Ruber Planus

Dermatosi papulosa a patogenesi verosimilmente immunologica ed eziologia sconosciuta (non confermate le ipotesi virali; osservata una maggiore incidenza in pazienti...
Definizione completa

Pubalgia

Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato...
Definizione completa

Cardiotocografìa

Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa

Pedofilìa

Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa

Blefarocongiuntivite

Infiammazione della congiuntiva palpebrale....
Definizione completa

Leiomioma

Tumore benigno della muscolatura liscia. Insorge prevalentemente nella muscolatura dell’utero, associato a una componente variabile di tessuto fibroso (vedi anche...
Definizione completa

Tiamfenicolo

Farmaco antibiotico derivato del cloramfenicolo, al quale è simile per meccanismo d’azione, spettro d’attività, indicazioni ed effetti collaterali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti