Appetito
Definizione medica del termine Appetito
Ultimi cercati: Sinostosi - Dorso - Circolazione - Sintomatologìa - Bronco
Definizione di Appetito
Appetito
Percezione della necessità di alimentarsi, di origine molto complessa, in cui entrano fattori nervosi di provenienza centrale (eccitamenti legati all’azione del centro regolatore della nutrizione localizzato in zone specifiche dell’encefalo) e periferica, come stimoli chimici (presenza nello stomaco di acido cloridrico a digiuno) e meccanici (aumento del tono e della peristalsi gastrica).
L’appetito può presentare gravi alterazioni, nel senso di una riduzione o di un aumento, in molte condizioni patologiche: traumi psichici, malattie mentali, avitaminosi B1 e A, malattie dell’apparato digerente, diabete (crisi di fame sincopale).
Mentre alcune malattie del sistema nervoso centrale provocano una fame vorace (polifagia), talvolta con contenuto ossessivo (bulimia), altre affezioni determinano la diminuzione o addirittura la scomparsa dell’appetito (anoressia).
È possibile attenuare l’appetito mediante farmaci anoressizzanti.
								
								
							L’appetito può presentare gravi alterazioni, nel senso di una riduzione o di un aumento, in molte condizioni patologiche: traumi psichici, malattie mentali, avitaminosi B1 e A, malattie dell’apparato digerente, diabete (crisi di fame sincopale).
Mentre alcune malattie del sistema nervoso centrale provocano una fame vorace (polifagia), talvolta con contenuto ossessivo (bulimia), altre affezioni determinano la diminuzione o addirittura la scomparsa dell’appetito (anoressia).
È possibile attenuare l’appetito mediante farmaci anoressizzanti.
Altri termini medici
Hutchinson, Trìade Di
Insieme di sintomi della sifilide congenita tardiva costituiti da malformazioni dentali (denti di Hutchinson), coinvolgimento oculare (cheratite) e otovestibolare (labirintite)...
								Definizione completa
							BPCO
Sigla per broncopneumopatia cronica ostruttiva, forma di bronchite cronica particolarmente frequente nei fumatori di sigarette e negli abitanti di zone...
								Definizione completa
							Eritema A Farfalla
Eruzione maculo-papulare di colorito generalmente rosso acceso, localizzata agli zigomi e al dorso del naso, con una disposizione che ricorda...
								Definizione completa
							Aeròbio
(o aerobionte), organismo che, per vivere, ha bisogno dell’ossigeno e quindi dell’aria (vedi aerobiosi)....
								Definizione completa
							Piede Cavo
Malformazione congenita o acquisita della volta della pianta del piede, dovuta a un alterato equilibrio funzionale dei muscoli del piede...
								Definizione completa
							Acroparestesìa
Sindrome caratterizzata da sensazione molesta di formicolio o doloroso intorpidimento delle estremità delle dita delle mani e, più raramente, dei...
								Definizione completa
							Inoperabilità
Insieme delle condizioni per cui si ritiene che un ammalato non possa essere sottoposto a un’operazione chirurgica con previsione di...
								Definizione completa
							Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			