Caricamento...

Microclima

Definizione medica del termine Microclima

Ultimi cercati: Cistoscopìa - Cardiologìa - Contumacia - Treponema pertènue - Glutàmmico-ossalacètico-transferasi

Definizione di Microclima

Microclima

Termine indicante l’insieme degli aspetti fisici e chimici che caratterizzano gli ambienti chiusi (abitazioni, scuole, luoghi di lavoro ecc.).
Il controllo delle qualità di un microclima rappresenta senza dubbio un atto preventivo teso al miglioramento delle condizioni di benessere di chi vi soggiorna.
Gli aspetti più caratterizzanti dell’aria confinata (odore, temperatura, umidità, ventilazione), quando non siano accettabili, possono indurre fenomeni di malessere, quali emicrania e nausea, scarso rendimento fisico e intellettuale.
Allo scopo di valutare il grado di qualità dell’aria di un ambiente confinato, si effettuano misurazioni dei livelli di anidride carbonica, la quale, pur non essendo, a basse dosi, tossica per l’uomo, ben sintetizza il livello di compromissione del microclima.
Altri aspetti del microclima sono dati dalla radioattività di fondo e dalla presenza di polveri.
Le misurazioni del livello di polveri sottili effettuabili con i nuovi strumenti portatili hanno messo in evidenza come spesso l'inquinamento indoor è molto più elevato di quello outdoor: responsabile principale è il fumo di sigaretta, che dovrebbe essere evitato in tutti gli ambienti chiusi.
1.927     0

Altri termini medici

Pìllola (contraccezione)

(o pillola combinata), termine popolare per indicare gli estroprogestinici assunti dalla donna prevalentemente a scopo contraccettivo (vedi contraccettivi), ma talora...
Definizione completa

Ritenzione Dentaria

Sinonimo di inclusione dentaria....
Definizione completa

Schiena

Parte posteriore del torace compresa tra le spalle e le reni....
Definizione completa

Schizofrenìa

Psicosi caratterizzata da disgregazione della personalità e deterioramento mentale, alterazioni del pensiero, della percezione, dell’affettività e del comportamento. Le cause...
Definizione completa

Naso-ciliare, Nervo

(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la...
Definizione completa

Mucopus

Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa

Diverticolite

Malattia che si instaura su una diverticolosi intestinale per l’infiammazione di uno o più diverticoli. Si distinguono una diverticolite acuta...
Definizione completa

Etilismo

Sinonimo di alcolismo....
Definizione completa

Farinàcei

Alimenti che derivano dalle farine di cereali. I farinàcei comprendono pane, pasta, dolciumi ecc. (vedi anche cereali)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti