Meningoradicolite
Definizione medica del termine Meningoradicolite
Ultimi cercati: Lacuna - Alcalòidi - Starnuto - Zucca - Otturazione dentale
Definizione di Meningoradicolite
Meningoradicolite
Sindrome infiammatoria delle radici nervose e delle meningi del midollo spinale; si manifesta con dolori generalizzati alla colonna vertebrale, dolori lancinanti nelle regioni che sono sede del processo, dolorabilità della colonna vertebrale alla pressione, rigidità della nuca.
L’interessamento delle radici anteriori dà luogo a paralisi atrofiche degenerative, localizzate nei muscoli degli arti superiori o degli arti inferiori, a seconda che il processo si localizzi a livello del rigonfiamento cervicale o di quello lombosacrale.
L’interessamento delle radici anteriori dà luogo a paralisi atrofiche degenerative, localizzate nei muscoli degli arti superiori o degli arti inferiori, a seconda che il processo si localizzi a livello del rigonfiamento cervicale o di quello lombosacrale.
Altri termini medici
Cancerogènesi
Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa
Sìntomo
Manifestazione, avvertita soggettivamente, di un evento patologico dell’organismo. Per estensione, il termine sìntomo è usato anche per indicare gli elementi...
Definizione completa
Peronei
Muscoli (peroneo anteriore, peroneo lungo, peroneo breve) siti nella parte antero-laterale della gamba, che si inseriscono sul perone a un...
Definizione completa
Allopatìa
Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano...
Definizione completa
Adenocarcinoma
Tumore maligno che origina dall’epitelio ghiandolare (vedi anche carcinoma)....
Definizione completa
Circolatorio, Apparato
Sistema di vasi in cui circolano sangue o linfa avente lo scopo di distribuire a tutto il corpo i prodotti...
Definizione completa
Omogeneizzato
Alimento carneo o vegetale ottenuto riducendo l’alimento originale in particelle piccolissime, accrescendone la digeribilità tramite l'enorme aumento della superficie d’attacco...
Definizione completa
Còito
Accoppiamento etero- o omosessuale che implica la penetrazione allo scopo di raggiungere l’appagamento sessuale o la procreazione. A seconda delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6309
giorni online
611973