Meningoradicolite
Definizione medica del termine Meningoradicolite
Ultimi cercati: Eutrofìa - Induramento - Metatarso - Ipokaliemìa - Emopoiesi
Definizione di Meningoradicolite
Meningoradicolite
Sindrome infiammatoria delle radici nervose e delle meningi del midollo spinale; si manifesta con dolori generalizzati alla colonna vertebrale, dolori lancinanti nelle regioni che sono sede del processo, dolorabilità della colonna vertebrale alla pressione, rigidità della nuca.
L’interessamento delle radici anteriori dà luogo a paralisi atrofiche degenerative, localizzate nei muscoli degli arti superiori o degli arti inferiori, a seconda che il processo si localizzi a livello del rigonfiamento cervicale o di quello lombosacrale.
L’interessamento delle radici anteriori dà luogo a paralisi atrofiche degenerative, localizzate nei muscoli degli arti superiori o degli arti inferiori, a seconda che il processo si localizzi a livello del rigonfiamento cervicale o di quello lombosacrale.
Altri termini medici
Ubidecarenone
Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi...
Definizione completa
ùgola
Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa
Blefaroplàstica
Operazione chirurgica atta a togliere il tessuto cutaneo della palpebra, che con l’età tende a formare delle plicature antiestetiche, o...
Definizione completa
Prostatectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale della prostata. È indicato nei casi di ipertrofia e di adenoma prostatico; è...
Definizione completa
Retinoblastoma
Tumore primitivo della retina, a carattere ereditario. Si manifesta nei bambini da 1 a 3 anni, che presentano un riflesso...
Definizione completa
Transaminasi
Gruppo di enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti, che si liberano quando questi tessuti subiscono un danno e...
Definizione completa
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909). Fondata...
Definizione completa
Convergenza
Movimento degli occhi che porta all’avvicinamento dei prolungamenti anteriori dei loro assi nella visione di oggetti vicini....
Definizione completa
Condilomi Acuminati
Escrescenze papillomatose che si localizzano ai genitali e alle regioni perigenitale e perianale. Sono manifestazione di una malattia di origine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
